Uni.ElettronicaI History
Hide minor edits - Show changes to markup
(:cellnr valign=middle:) 8 Settembre 2005
(:cellnr valign=middle:) 28 Giugno 2004
(:cellnr bgcolor=#d9e4f2 colspan=4 align=center:) Temi d'esame risolti
(:cellnr bgcolor=#d9e4f2 colspan=5 align=center:) Temi d'esame risolti
(:cellnr valign=middle:) 8 Settembre 2005
(:cell bgcolor=#f5f9fc align=center:) Esercizio 4 (:cellnr valign=middle:) 30 Giugno 2003
(:cell valign=middle align=center:) PDF ZIP (:cell valign=middle align=center:) (:cell valign=middle align=center:) (:cellnr valign=middle:) 8 Settembre 2005 (:cell valign=middle align=center:)
(:cell valign=middle align=center:)
Per la scrittura dei testi ho utilizzato Lyx mentre per disegnare i circuiti ho utilizzato XCircuit, e chiunque volesse effettuare modifiche o correzioni, invito ad utilizzare questi due software. Infine, per quanto riguarda lo schematico, è stato realizzato con PSpice.
Per la scrittura dei testi ho utilizzato Lyx mentre per disegnare i circuiti ho utilizzato XCircuit, e chiunque volesse effettuare modifiche o correzioni, invito ad utilizzare questi due software. Infine, per quanto riguarda lo schematico, è stato realizzato con PSpice.
(:cellnr valign=middle:) 8 Settembre 2005
(:cellnr valign=middle:) 8 Settembre 2005
Quì di seguito ho inserito alcuni temi d'esame risolti, ordinati secondo la data dell'appello. Per ogni appello troverete le soluzioni del singolo esercizio in formato PDF, per chi volesse solo consultare il materiale, od in formato ZIP, per chi riscontrasse degli errori di calcolo (o di scrittura) e volesse correggerli.
Per la scrittura dei testi ho utilizzato Lyx mentre per disegnare i circuiti ho utilizzato XCircuit, e chiunque volesse effettuare modifiche o correzioni, invito ad utilizzare questi due software. Infine, per quanto riguarda lo schematico, è stato realizzato con PSpice.
(:title Elettronica I:)
:: Elettronica I ::
(:table width=70% border=0 cellpadding=5 cellspacing=0 align=center:) (:cellnr bgcolor=#d9e4f2 colspan=4 align=center:) Temi d'esame risolti (:cellnr bgcolor=#f5f9fc:) Appello (:cell bgcolor=#f5f9fc align=center:) Esercizio 1 (:cell bgcolor=#f5f9fc align=center:) Esercizio 2 (:cell bgcolor=#f5f9fc align=center:) Esercizio 3 (:cellnr valign=middle:) 8 Settembre 2005 (:cell valign=middle align=center:) (:cell valign=middle align=center:) PDF ZIP (:cell valign=middle align=center:) SCH (:tableend:)
Esempio di relazione e simulazione del circuito con PSpice: ZIP Δ
Mattia.