Uni.EsBDD01 History
Hide minor edits - Show changes to output
October 30, 2007, at 01:43 PM
by
- Added lines 141-143:
October 26, 2007, at 10:50 PM
by
- Changed lines 78-79 from:
Determinare gli operatori che servono tutti gli utenti della città di Milano.
to:
Determinare gli operatori che servono tutti gli utenti della città di Milano.\\
\\
''Creo la solita tabella UTENTI MILANO''
\\
''Creo la solita tabella UTENTI MILANO''
Added lines 86-89:
''Creo la tabella OP che ha la colonna operatore della tabella ABBONAMENTO''
Added lines 92-95:
''Ora creo la tabella TUTTI che contiene la colonna operatore e CFUtente con tutte le combinazioni possibili di tuple ( prodotto cartesiano )''
Added lines 98-101:
''Join tra UT MIL e ABBONAMENTO e proiezione delle colonne CFUtente e operatore. Così facendo trovo tutti gli utenti di Milano e i loro rispettivi abbonamenti. La tabella così formata la chiamo ABB MIL''
Added lines 104-107:
''TUTTI - ABB MIL mi da tutti gli operatori che non hanno nemmeno un utente a Milano. Ora faccio la differenza tra gli utenti di Milano con i loro operatori e gli operatori che non hanno nemmeno un utente a Milano.''
Changed lines 113-114 from:
Determinare la tariffa minima applicata da Tim.
to:
Determinare la tariffa minima applicata da Tim.\\
\\
''Per prima cosa creiamo TAR TIM che dalla tabella ABBONAMENTO prende la colonna tariffa e tutte le tuple in cui operatore = TIM''
\\
''Per prima cosa creiamo TAR TIM che dalla tabella ABBONAMENTO prende la colonna tariffa e tutte le tuple in cui operatore = TIM''
Added lines 121-126:
''Creo una copia di TAR TIM in cui la colonna tariffa si chiama tariffa'. Join tra le due tabelle con condizione trariffa >tariffa' per trovare tutte le tariffe alte. Differenza tra TAR TIM e tabella appena trovata per trovare la tariffa più piccola''
Changed lines 132-133 from:
Determinare gli utenti (CF, Nome, Cognome e Città) per i quali tutti i numeri di telefono loro intestati hanno tariffa maggiore di 100.
to:
Determinare gli utenti (CF, Nome, Cognome e Città) per i quali tutti i numeri di telefono loro intestati hanno tariffa maggiore di 100.\\
\\
''Creo la tabella UT MIN dove ho la colonna CFUtente e la tariffa minore di 100. Ovviamente le info le prendo dalla tabella ABBONAMENTO''
\\
''Creo la tabella UT MIN dove ho la colonna CFUtente e la tariffa minore di 100. Ovviamente le info le prendo dalla tabella ABBONAMENTO''
Added lines 139-140:
''Per trovare tutti coloro che hanno tariffa >100 devo fare TUTTI - QUELLI CHE HANNO TARIFFA <100 perciò''
Added lines 143-148:
''ora Join tra UT RIS e UTENTE ( perchè le colonne che devo proiettare sono nella tabella UTENTE ) tenendo presente che la colonna CF di UT RIS = colonna CF di UTENTE. Proietto CF, nome, cognome e città''
October 26, 2007, at 10:28 PM
by
- Changed lines 19-20 from:
Determinare il codice dei cellulari di marca Nokia di colore rosso e di colore nero.
to:
Determinare il codice dei cellulari di marca Nokia di colore rosso e di colore nero.\\
\\
''Prioetta la colonna del codice cellulare e visualizza le tuple in cui colore = rosso o nero e marca = Nokia ''
\\
''Prioetta la colonna del codice cellulare e visualizza le tuple in cui colore = rosso o nero e marca = Nokia ''
Changed lines 29-30 from:
Determinare il codice dei cellulari degli utenti residenti a Milano.
to:
Determinare il codice dei cellulari degli utenti residenti a Milano.\\
\\
''Attinge le informazioni dalla tabella UTENTE e crea la tabella UTENTI MILANO che ha la colonna CF e contiene le tuple che hanno il campo città = Milano''
\\
''Attinge le informazioni dalla tabella UTENTE e crea la tabella UTENTI MILANO che ha la colonna CF e contiene le tuple che hanno il campo città = Milano''
Added lines 35-37:
''Si fa il Join tra la tabella UTENTI MILANO e CELLULARE(perchè il codice cellulare si trova nella tabella CELLULARE) con la condizione che si tratti dello stesso utente (CF = CFUtente).Si proietta il codice del cellulare''\\
Changed lines 43-44 from:
Determinare la marca dei cellulari degli utenti serviti da Tim a Milano.
to:
Determinare la marca dei cellulari degli utenti serviti da Tim a Milano.\\
\\
''Creo una tabella UTENTI TIM formata dalla colonna CFUtente presa da UTENTE e proietto la colonna CFUtente che rinomino CF e seleziono le tuple in cui città = Milano''
\\
''Creo una tabella UTENTI TIM formata dalla colonna CFUtente presa da UTENTE e proietto la colonna CFUtente che rinomino CF e seleziono le tuple in cui città = Milano''
Added lines 51-59:
''Creo la tabella UTENTI MILANO che ha la colonna CF presa dalla tabella UTENTE e contiene le tuple in cui città = MILANO''
Added lines 62-72:
''Ora trovotutti gli utenti che abitano a MILANO %red% e %black% che hanno l'operatore TIM (l' %red% intersezione %black% ) poi faccio il join con la tabella CELLULARE perchè voglio proiettare la marca''
October 06, 2007, at 06:02 PM
by
- Changed line 2 from:
[[Torna alla pagina della Samarati->Samarati]]
to:
[[Torna alla pagina di Basi di Dati->Basi di Dati]]
Changed line 79 from:
[[Torna alla pagina della Samarati->Samarati]]
to:
[[Torna alla pagina di Basi di Dati->Basi di Dati]]
October 03, 2007, at 10:40 PM
by
- Changed lines 8-9 from:
%center%%bgcolor=#d9e4f2 font-size=12pt padding=5px%Query: Cellulari
to:
%center%%bgcolor=#d9e4f2 font-size=11pt padding=4px padding-left=50px padding-right=50px%Query: Cellulari
October 02, 2007, at 10:28 PM
by
- Added lines 67-77:
----
'''''Domanda 6'''''\\
Determinare gli utenti (CF, Nome, Cognome e Città) per i quali tutti i numeri di telefono loro intestati hanno tariffa maggiore di 100.
%soluzione%UT_MIN := Π'_CFUtente_' (σ '_Tariffa<=100_' ABBONAMENTO)
%soluzione%UT_RIS := Π'_CFUtente_' (ABBONAMENTO) - UT_MIN
%soluzione%Π'_CF, Nome, Cognome, Città_' (UT_RIS ⋈ '_CFUtente=CF_' UTENTE)
'''''Domanda 6'''''\\
Determinare gli utenti (CF, Nome, Cognome e Città) per i quali tutti i numeri di telefono loro intestati hanno tariffa maggiore di 100.
%soluzione%UT_MIN := Π'_CFUtente_' (σ '_Tariffa<=100_' ABBONAMENTO)
%soluzione%UT_RIS := Π'_CFUtente_' (ABBONAMENTO) - UT_MIN
%soluzione%Π'_CF, Nome, Cognome, Città_' (UT_RIS ⋈ '_CFUtente=CF_' UTENTE)
October 02, 2007, at 10:24 PM
by
- Deleted line 42:
Added lines 44-67:
'''''Domanda 4'''''\\
Determinare gli operatori che servono tutti gli utenti della città di Milano.
%soluzione%UT_MIL := ρ '_CFUtente ← CF_' (Π'_CF_' (σ '_Città='Milano'_' UTENTE))
%soluzione%OP := Π'_Operatore_' (ABBONAMENTO)
%soluzione%TUTTI := UT_MIL x OP
%soluzione%ABB_MIL := Π'_CFUtente, Operatore_' (UT_MIL ⋈ ABBONAMENTO)
%soluzione%Π'_Operatore_' (ABB_MIL) - Π'_Operatore_' (TUTTI - ABB_MIL)
----
'''''Domanda 5'''''\\
Determinare la tariffa minima applicata da Tim.
%soluzione%TAR_TIM := Π'_Tariffa_' (σ '_Operatore='Tim'_' ABBONAMENTO)
%soluzione%TAR_TIM - Π'_Tariffa_' (TAR_TIM ⋈ '_Tariffa>Tariffa'_' (ρ '_Tariffa' ← Tariffa_' TAR_TIM))
----
October 02, 2007, at 10:13 PM
by
- Changed lines 21-22 from:
%soluzione%Π'_codice_' (σ '_(Colore='rosso' ν Colore='nero') Λ Marca='Nokia'_' CELLULARE)
to:
%soluzione%Π'_Codice_' (σ '_(Colore='rosso' ν Colore='nero') Λ Marca='Nokia'_' CELLULARE)
Changed lines 30-31 from:
%soluzione%Π'_codice_' (UT_MIL ⋈ '_CF=CFUtente_' CELLULARE)
to:
%soluzione%Π'_Codice_' (UT_MIL ⋈ '_CF=CFUtente_' CELLULARE)
Added lines 33-44:
'''''Domanda 3'''''\\
Determinare la marca dei cellulari degli utenti serviti da Tim a Milano.
%soluzione%UT_TIM := Π'_CFUtente_' (σ '_Operatore='Tim'_' ABBONAMENTO)
%soluzione%UT_MIL := ρ '_CFUtente ← CF_' (Π'_CF_' (σ '_Città='Milano'_' UTENTE))
%soluzione%Π'_Marca_' ((UT_TIM ⋂ UT_MIL) ⋈ CELLULARE)
----
October 02, 2007, at 10:04 PM
by
- Added line 4:
%center bgcolor=#fff0f5 border='1px solid #cccccc' font-size=12pt padding=3px define=soluzione%
Deleted line 5:
%center bgcolor=#fff0f5 border='1px solid #cccccc' font-size=12pt padding=3px define=soluzione%
Changed lines 21-22 from:
%soluzione%Π'_codice_' (σ '_( Colore='rosso' ν Colore='nero' ) Λ Marca='Nokia'_' CELLULARE)
to:
%soluzione%Π'_codice_' (σ '_(Colore='rosso' ν Colore='nero') Λ Marca='Nokia'_' CELLULARE)
Added lines 30-31:
%soluzione%Π'_codice_' (UT_MIL ⋈ '_CF=CFUtente_' CELLULARE)
October 02, 2007, at 02:16 PM
by
- Added lines 1-31:
(:title Basi di dati - Esercizio 1:)
[[Torna alla pagina della Samarati->Samarati]]
----
%center bgcolor=#ffe4c4 border='2px solid #cccccc' font-size=14pt padding=5px define=titolo%
%center bgcolor=#fff0f5 border='1px solid #cccccc' font-size=12pt padding=3px define=soluzione%
%titolo%''':: Basi di dati - Esercizio 1 ::'''
%center%%bgcolor=#d9e4f2 font-size=12pt padding=5px%Query: Cellulari
----
'''CELLULARE''' (Codice, CFUtente, Modello, Marca, Colore)\\
'''ABBONAMENTO''' (Numero, CFUtente, Operatore, Tariffa)\\
'''UTENTE''' (CF, Nome, Cognome, Città)
----
'''''Domanda 1'''''\\
Determinare il codice dei cellulari di marca Nokia di colore rosso e di colore nero.
%soluzione%Π'_codice_' (σ '_( Colore='rosso' ν Colore='nero' ) Λ Marca='Nokia'_' CELLULARE)
----
'''''Domanda 2'''''\\
Determinare il codice dei cellulari degli utenti residenti a Milano.
%soluzione%UT_MIL := Π'_CF_' (σ '_Città='Milano'_' UTENTE)
----
[[Torna alla pagina della Samarati->Samarati]]
[[Torna alla pagina della Samarati->Samarati]]
----
%center bgcolor=#ffe4c4 border='2px solid #cccccc' font-size=14pt padding=5px define=titolo%
%center bgcolor=#fff0f5 border='1px solid #cccccc' font-size=12pt padding=3px define=soluzione%
%titolo%''':: Basi di dati - Esercizio 1 ::'''
%center%%bgcolor=#d9e4f2 font-size=12pt padding=5px%Query: Cellulari
----
'''CELLULARE''' (Codice, CFUtente, Modello, Marca, Colore)\\
'''ABBONAMENTO''' (Numero, CFUtente, Operatore, Tariffa)\\
'''UTENTE''' (CF, Nome, Cognome, Città)
----
'''''Domanda 1'''''\\
Determinare il codice dei cellulari di marca Nokia di colore rosso e di colore nero.
%soluzione%Π'_codice_' (σ '_( Colore='rosso' ν Colore='nero' ) Λ Marca='Nokia'_' CELLULARE)
----
'''''Domanda 2'''''\\
Determinare il codice dei cellulari degli utenti residenti a Milano.
%soluzione%UT_MIL := Π'_CF_' (σ '_Città='Milano'_' UTENTE)
----
[[Torna alla pagina della Samarati->Samarati]]