cerca
Breve guida per scrivere pagine
modifica cronologia stampa login logout

Wiki

Tools

Categorie

Help

edit SideBar

Main.BreveGuida History

Hide minor edits - Show changes to output

Changed line 168 from:
[@http://www.swappa.it/wiki/uploads/Utenti/CubaLibre1.jpg@]
to:
http://www.swappa.it/wiki/uploads/Utenti/CubaLibre1.jpg
Added line 2:
[[#su]]
Added lines 23-24:
----
Changed lines 45-46 from:
Durante la modifica della pagina, è possibile modificare il campo ''Author:'' mettendoci il vostro nome. Se volete un nome utente e una password personalizzati fatevi sentire sul [[forum -> http://www.swappa.it/forum]].
to:
Durante la modifica della pagina, è possibile modificare il campo ''Author:'' mettendoci il vostro nome. Se volete un nome utente e una password personalizzati fatevi sentire sul [[forum -> http://www.swappa.it/forum]] o registratevi sulla [[pagina apposita->Registrazione]].
Added lines 51-52:
[[#su|[-'''Torna su'''-]]]
Added lines 58-61:
Per i più esigenti esiste un [[tutorial->TutorialSCre]] che ti mostrerà un esempio di creazione pagina passaggio per passaggio.

[[#su|[-'''Torna su'''-]]]
Changed lines 66-67 from:
Si possono ovviamente linkare anche pagine [[esterne -> www.google.it]].
to:
Si possono ovviamente linkare anche pagine esterne:

(:markup:)
[[esempio
-> http://www.google.it]]
(:markupend:)
Added lines 74-75:
[[#su|[-'''Torna su'''-]]]
Added lines 98-99:
[[#su|[-'''Torna su'''-]]]
Changed lines 114-118 from:
Le intestazioni di primo livello si fanno così:\\
[@
!! Le categorie@]\\
mentre quelle di secondo livello si fanno così:\\
[@
!!! Problema@]
to:
Le intestazioni di primo livello si fanno così:

(:markup:)
!! Le categorie
(:markupend:)

mentre quelle di secondo livello si fanno così:

(:markup:)
!!! Problema
(:markupend:)
Changed lines 127-129 from:
Per dare enfasil alle parole, le si circondano da apici: se scrivo [@''enfasil''@] mi compare così: ''enfasil''.\\
Se metto 3 apici, [@
'''enfasil'''@], avrei '''enfasil'''.
to:
Per dare enfasil alle parole, le si circondano da apici.\\
Per il corsivo:


(:markup:)
''enfasil''
(:markupend:)

Per il grassetto:

(:markup:)
'''enfasil'''
(:markupend:)
Changed lines 141-144 from:
Le liste puntate si creano scrivendo semplicemente delle righe precedute da un asterisco:\\
[@* elemento@]\\
[@* altro elemento@]\\
ed escono così
:
to:
Le liste puntate si creano scrivendo semplicemente delle righe precedute da un asterisco:

(
:markup:)
Changed lines 145-146 from:
* altro elemento.
to:
* altro elemento
(:markupend:)
Added lines 149-150:

(:markup:)
Changed lines 153-154 from:
to:
(:markupend:)
Added lines 161-162:
[[#su|[-'''Torna su'''-]]]
Changed lines 165-166 from:
Mettere le immagini è semplice: basta scriverne l'indirizzo: [@http://www.swappa.it/wiki/local/CubaLibre1.jpg@] ed apparirà la sua foto: http://www.swappa.it/wiki/local/CubaLibre1.jpg
to:
Mettere le immagini è semplice: basta scriverne l'indirizzo:

(
:markup:)
[@http:
//www.swappa.it/wiki/uploads/Utenti/CubaLibre1.jpg@]
(:markupend:)
Changed lines 172-176 from:
Per ottenere ciò si fa in questo modo:\\
[@%lframe%http
://www.swappa.it/wiki/local/CubaLibre1.jpg |Cuba Libre@] e l'effetto è questo:

%lframe%http
://www.swappa.it/wiki/local/CubaLibre1.jpg|Cuba Libre
to:
Per ottenere ciò si fa in questo modo:

(
:markup:)
%lframe%http:
//www.swappa.it/wiki/uploads/Utenti/CubaLibre1.jpg|Cuba Libre
(:markupend:)
Added lines 191-192:
[[#su|[-'''Torna su'''-]]]
Added lines 201-202:
[[#su|[-'''Torna su'''-]]]
Added lines 209-210:
[[#su|[-'''Torna su'''-]]]
Added lines 218-219:

[[#su|[-'''Torna su'''-]]]
Deleted lines 1-3:
[[!Guide interne wiki]]
-----
Added lines 2-4:
[[!Guide interne wiki]]
-----
Deleted lines 164-165:
C'è la direttiva [@%altrilink@] già preconfezionata per avere una barra di link come quella che c'è nella [[HomePage]] in basso.
Changed line 170 from:
[[!GuidaWiki]]
to:
[[!Guide interne wiki]]
Changed lines 42-43 from:
Durante la modifica della pagina, è possibile modificare il campo ''Author:'' mettendoci il vostro nome. Se volete un nome utente e una password personalizzati fatevi sentire sul [[forum -> http://doppioclic.altervista.org/forum]].
to:
Durante la modifica della pagina, è possibile modificare il campo ''Author:'' mettendoci il vostro nome. Se volete un nome utente e una password personalizzati fatevi sentire sul [[forum -> http://www.swappa.it/forum]].
Changed lines 69-70 from:
Nella pagina dei [[Loschi Individui -> http://doppioclic.altervista.org/wiki/index.php?n=Category.LoschiIndividui]], cliccando su Edit, potrete vedere questo principio all'opera.
to:
Nella pagina dei [[Loschi Individui -> http://www.swappa.it/wiki/index.php?n=Category.LoschiIndividui]], cliccando su Edit, potrete vedere questo principio all'opera.
Changed lines 76-77 from:
[@http://doppioclic.altervista.org/wiki/index.php?n=Category.LoschiIndividui]]@]
to:
[@http://www.swappa.it/wiki/index.php?n=Category.LoschiIndividui]]@]
Changed lines 126-127 from:
Mettere le immagini è semplice: basta scriverne l'indirizzo: [@http://doppioclic.altervista.org/wiki/local/CubaLibre1.jpg@] ed apparirà la sua foto: http://doppioclic.altervista.org/wiki/local/CubaLibre1.jpg
to:
Mettere le immagini è semplice: basta scriverne l'indirizzo: [@http://www.swappa.it/wiki/local/CubaLibre1.jpg@] ed apparirà la sua foto: http://www.swappa.it/wiki/local/CubaLibre1.jpg
Changed lines 130-133 from:
[@%lframe%http://doppioclic.altervista.org/wiki/local/CubaLibre1.jpg |Cuba Libre@] e l'effetto è questo:

%lframe%http://doppioclic.altervista.org/wiki/local/CubaLibre1.jpg|Cuba Libre
to:
[@%lframe%http://www.swappa.it/wiki/local/CubaLibre1.jpg |Cuba Libre@] e l'effetto è questo:

%lframe%http://www.swappa.it/wiki/local/CubaLibre1.jpg|Cuba Libre
Changed line 172 from:
[[!Guide]] - [[!GuideWiki]]
to:
[[!GuidaWiki]]
Changed line 172 from:
[[!Guide]]
to:
[[!Guide]] - [[!GuideWiki]]
Changed lines 126-127 from:
Mettere le immagini è semplice: basta scriverne l'indirizzo: [@http://doppioclic.altervista.org/wiki/local/CubaLibre1.jpg@] ed apparirà la sua foto: http://doppioclic.altervista.org/wiki/local/CubaLibre1.jpg.jpg
to:
Mettere le immagini è semplice: basta scriverne l'indirizzo: [@http://doppioclic.altervista.org/wiki/local/CubaLibre1.jpg@] ed apparirà la sua foto: http://doppioclic.altervista.org/wiki/local/CubaLibre1.jpg
Changed lines 126-127 from:
Mettere le immagini è semplice: basta scriverne l'indirizzo: [@http://doppioclic.altervista.org/wiki/local/patty.jpg@] ed apparirà la sua foto: http://doppioclic.altervista.org/wiki/local/patty.jpg
to:
Mettere le immagini è semplice: basta scriverne l'indirizzo: [@http://doppioclic.altervista.org/wiki/local/CubaLibre1.jpg@] ed apparirà la sua foto: http://doppioclic.altervista.org/wiki/local/CubaLibre1.jpg.jpg
Changed lines 130-133 from:
[@%lframe%http://doppioclic.altervista.org/wiki/local/patty.jpg | Patrizia@] e l'effetto è questo:

%lframe%http://doppioclic.altervista.org/wiki/local/patty.jpg|Patrizia
to:
[@%lframe%http://doppioclic.altervista.org/wiki/local/CubaLibre1.jpg |Cuba Libre@] e l'effetto è questo:

%lframe%http://doppioclic.altervista.org/wiki/local/CubaLibre1.jpg|Cuba Libre
Changed lines 2-3 from:
%titolo% :: Breve Guida ::
to:
%titolo% ''':: Breve Guida ::'''
Deleted lines 70-74:
!!Link e categorie
È importante mettere una pagina in quante più categorie possibile, come illustrato qui sopra. Ciò serve per trovare rapidamente pagine simili.

Inoltre, si dovrebbe cercare di mettere direttamente in pagina anche dei link alle pagine più o meno inerenti a quell'argomento.
Added lines 78-82:
!!Link e categorie
È importante mettere una pagina in quante più categorie possibile, come illustrato qui sopra. Ciò serve per trovare rapidamente pagine simili.

Inoltre, si dovrebbe cercare di mettere direttamente in pagina anche dei link alle pagine più o meno inerenti a quell'argomento.
Added lines 71-75:
!!Link e categorie
È importante mettere una pagina in quante più categorie possibile, come illustrato qui sopra. Ciò serve per trovare rapidamente pagine simili.

Inoltre, si dovrebbe cercare di mettere direttamente in pagina anche dei link alle pagine più o meno inerenti a quell'argomento.
Changed lines 4-6 from:
Ciao a tutti. Il principale ostacolo all'utilizzo attivo del wiki è il non saper come fare a mettere su le pagine. Certo, c'è la [[documentazione -> PmWiki.DocumentationIndex]], ma qui voglio riassumere tutto quello che serve.
to:
Ciao a tutti! Il principale ostacolo all'utilizzo attivo del wiki è il non saper come fare a mettere su le pagine. Certo, c'è la [[documentazione -> PmWiki.DocumentationIndex]], ma qui voglio riassumere tutto quello che serve.

----
[[<<]]
Changed lines 26-27 from:
Ci sono 3 gruppi: il gruppo [[Main.]], il gruppo [[Uni.]] e il gruppo [[Utenti.]].
to:
Ci sono 3 gruppi: il gruppo [[Main -> Main.]], il gruppo [[Uni -> Uni.]] e il gruppo [[Utenti -> Utenti.]].
Changed lines 29-30 from:
Il gruppo [[Main.]] contiene questa pagina, e altre pagine di servizio. Viene usato per fini "comunitari", come possono esserlo la creazione di pagine che servano da [[modello -> Modello]] agli altri, o cose simili.
to:
Il gruppo [[Main -> Main.]] contiene questa pagina, e altre pagine di servizio. Viene usato per fini "comunitari", come possono esserlo la creazione di pagine che servano da [[modello -> Modello]] agli altri, o cose simili.
Deleted lines 52-54:
!!!Il nome della pagina
La direttiva [@(:title Nome della pagina:)@] serve a dare un nome alla pagina. D'oh!
Changed lines 135-136 from:
Se voglio un ''link'' a quell'immagine, uso la sintassi [@[[Attach:http://indirizzo/immagine.jpg]], e infine se voglio che il link appaia senza la scritta [@Attach:@], uso questa sintassi: [@[[(Attach:)http://indirizzo/immagine.jpg]]@].
to:
Se voglio un ''link'' a quell'immagine, uso la sintassi [@[[Attach:http://indirizzo/immagine.jpg]]@], e infine se voglio che il link appaia senza la scritta [@Attach:@], uso questa sintassi: [@[[(Attach:)http://indirizzo/immagine.jpg]]@].
Changed lines 2-4 from:
%titolo% :: Breve Guida ::
to:
%titolo% :: Breve Guida ::
Added lines 52-54:
!!!Il nome della pagina
La direttiva [@(:title Nome della pagina:)@] serve a dare un nome alla pagina. D'oh!
Changed lines 3-5 from:
Ciao a tutti. Il principale ostacolo all'utilizzo attivo del wiki è il non saper come fare a mettere su le pagine. Certo, c'è la documentazione, ma qui voglio riassumere tutto quello che serve.
to:
%titolo% :: Breve Guida ::

Ciao a tutti. Il principale ostacolo all'utilizzo attivo del wiki è il non saper come fare a mettere su le pagine. Certo
, c'è la [[documentazione -> PmWiki.DocumentationIndex]], ma qui voglio riassumere tutto quello che serve.
Changed line 56 from:
Quindi, un link fatto così [@[[Il bello -> Dario]]@] apparirà in questo modo: [[Il bello -> Dario]] e porterà alla pagina di [[Dario]]. Se non metto la parte ''testo'' quello che scrivo tra le [@[[@] e le [@]]@] è direttamente il link.\\
to:
Quindi, un link fatto così [@[[Il Dario -> Utenti.Dario]]@] apparirà in questo modo: [[Il Dario -> Utenti.Dario]] e porterà alla pagina di [[Utenti.Dario]]. Se non metto la parte ''testo'' quello che scrivo tra le [@[[@] e le [@]]@] è direttamente il link.\\
Added lines 59-60:
Per le pagine appartenenti allo stesso gruppo della pagina che si sta modificando, non è necessario mettere il prefisso, come ho fatto prima con [@[[Utenti.Dario]]@].
Changed lines 3-5 from:
Mi sa che un ostacolo all'utilizzo del wiki sia il non saper come fare a mettere su le pagine.
to:
Ciao a tutti. Il principale ostacolo all'utilizzo attivo del wiki è il non saper come fare a mettere su le pagine. Certo, c'è la documentazione, ma qui voglio riassumere tutto quello che serve.
Added line 9:
# [[#g0|Prima di tutto...]]
Added line 17:
# [[#g8|Varie ed eventuali]]
Added lines 20-45:
[[#g0]]
!! Prima di tutto...
... occorre sapere come è organizzato il Wiki.

Ci sono 3 gruppi: il gruppo [[Main.]], il gruppo [[Uni.]] e il gruppo [[Utenti.]].

!!!Main
Il gruppo [[Main.]] contiene questa pagina, e altre pagine di servizio. Viene usato per fini "comunitari", come possono esserlo la creazione di pagine che servano da [[modello -> Modello]] agli altri, o cose simili.

!!!Uni
[[Questo gruppo -> Uni.]] contiene in sé tutte le pagine che sono relative all'Università di Crema. Questo vuol dire che ci vanno dispense dei corsi, esercizi, trucchi, materiale scolastico e robe così.

!!!Utenti
[[Quest'ultimo gruppo -> Utenti.]] infine è a completa disposizione degli Utenti, cioè noi, compreso tu che stai leggendo. Qui ci vanno le nostre pagine personali, pagine che riguardano robe stupide o poco serie, pagine riguardanti progetti nostri, canzoni, insomma tutto. Non ci sono limiti, e basta dare un'occhiata al ''tipo'' di pagine per rendersene conto subito.

Una sola nota, riguardante l'intero Wiki: nell'esprimerci, usiamo il buon senso. Le opinioni sono liberamente esprimibili, ma in modo civile e non offensivo.

!!!Accesso libero
Sì, l'accesso è libero a tutti. Il nome utente per poter modificare le pagine (quelle non protette, cioè la stragrande maggioranza) è ''studente'', e la password è ''unicrema''.

Durante la modifica della pagina, è possibile modificare il campo ''Author:'' mettendoci il vostro nome. Se volete un nome utente e una password personalizzati fatevi sentire sul [[forum -> http://doppioclic.altervista.org/forum]].

Sarebbe bello se ogni utente mettesse nel suo profilo qualche informazione che lo riguarda, come per esempio una foto e il nome, così se ci si incontra per i corridoi ci si può salutare.

Inoltre, ogni utente è caldamente invitato a crearsi una homepage nel gruppo [[Utenti.]] e metterci quello che vuole:)
Changed line 48 from:
La creazione di una pagina nuova è semplicissima, anche se un po' inusuale: occorre innanzitutto aprire una qualsiasi pagina già esistente, e metterci un link alla nuova pagina, in questo modo: [@[[nome nuova pagina]]@].\\
to:
La creazione di una pagina nuova è semplicissima, anche se un po' inusuale: occorre innanzitutto aprire una qualsiasi pagina già esistente, come le varie Sandbox, e metterci un link alla nuova pagina, in questo modo: [@[[nome nuova pagina]]@].\\
Added lines 81-86:
È già disponibile una direttiva per dare una forma simile a tutti i titoli delle pagine: è meglio usarla nella sezione Uni per dare alle pagine un aspetto coerente, gli utenti sono più liberi:)

Si può scrivere [@%titolo% :: Un titolo :: @] seguito dal nome della pagina per ottenere questo:

%titolo% :: Un titolo ::
Added line 126:
Changed lines 128-137 from:
to:
!!!Uploadare immagini
Se voglio invece uploadare immagini, devo usare la direttiva [@Attach:@]. Per visualizzare un'immagine, scrivo semplicemente [@Attach:http://indirizzo/immagine.jpg@] o quello che è.

Se voglio un ''link'' a quell'immagine, uso la sintassi [@[[Attach:http://indirizzo/immagine.jpg]], e infine se voglio che il link appaia senza la scritta [@Attach:@], uso questa sintassi: [@[[(Attach:)http://indirizzo/immagine.jpg]]@].

Un'immagine già uploadata è facilmente accessibile: [@Attach:PaginaDoveSiTrovaLImmagine/nomeimmagine.jpg@]. Le immagini uploadate da altri gruppi sono altrettanto facilmente accessibili: [@Attach:NomeGruppo/NomePagine/Immagine.jpg@].

Più difficile dirlo che farlo...
[[<<]]
Changed lines 147-182 from:
!!Caricare roba sul sito
Se volete caricare files (
immagini o quello che volete) sul sito, potete farlo tramite FTP (in soldoni, un protocollo di trasferimento dei file su internet).

Dal momento
che ''DoppioWiki'' (tm) consiglia caldamente l'utilizzo di Mozilla Firefox per la navigazione, ecco una miniguida per installare e utilizzare FireFTP, un Client FTP pratico e veloce completamente integrato nel browser.

!!!Installare FireFTP
FireFTP permette sostanzialmente
di caricare e gestire i file che si trovano sul nostro spazio web, attraverso un'interfaccia davvero molto intuitiva. Vediamo come installarlo:

# Aprite Mozilla Firefox;
# Andate su %newwin%[[questa pagina->http://www.extenzilla.org/scheda_estensione.php?id=118]];
# Cliccate su "''Installa''";
# Se in alto compare una striscia gialla con scritto che Firefox ha bloccato le installazioni per questo sito, cliccate a destra sul pulsante "''Modifica opzioni''", quindi sul pulsante "''Permetti''", e infine su "''Chiudi''". In questo modo consentite a Firefox di installare direttamente le estensioni del sito ''extenzilla.org'', senza bisogno di scaricarle e poi installarle;
# Cliccate di nuovo su "''Installa''";
# Dalla finestra "''Installazione software''" cliccate su "''Installa''";
# Riavviate Firefox e il gioco è fatto.

!!!Configurare FireFTP
Per avviare FireFTP dovete andare nel menu [@Strumenti->FireFTP@].

Come prima cosa dovrete inserire tutti i dati del nostro account di ''Doppioclic'', ovvero:\\
[@Account name:@] doppioClic (o a scelta)\\
[@Host:@] ftp.doppioclic.altervista.org\\
[@Login:@] doppioclic\\
[@Password:@] (è quella di altervista, se non la sapete chiedete direttamente a [[Dario]], a [[Marcolo]] o a [[Guido]])

Per confermare, cliccate su "''OK''".

!!!Utilizzare FireFTP
L'area di lavoro di FireFTP è divisa in due parti, quella sinistra che mostra file e cartelli locali (del nostro computer), quella destra quelli remoti (online sul nostro sito). Ognuna di queste parti ha due colonne esattamente come "''Esplora risorse''", e la navigazione tra file e cartelle funziona allo stesso modo. Tra le due parti ci sono due frecce verdi che puntano in direzioni opposte.

Cliccando sul pulsante "''Connect''" verranno visualizzati nella parte destra i file e le cartelle che abbiamo sul sito. Ad esempio, le immagini che compaiono nel nostro wiki sono tutte per ora stoccate nella cartella [@ftp://doppioclic.altervista.org/wiki/local@], mentre gli avatar del nostro forum si trovano nella cartella [@ftp://doppioclic.altervista.org/forum/im/avatar@].

Per caricare un file o una cartella sul nostro spazio web, basta selezionarlo dalla parte sinistra di FireFTP e quindi cliccare sulla freccetta verde che punta verso destra (il significato è chiaro: ''dal pc al web''). L'operazione durerà un po' a seconda di quanta roba avete deciso di caricare su. E a questo proposito, tenete conto che il nostro spazio è limitato!, non esageriamo o dovremo traslocare.

Ricchi premi a chi indovina a cosa serve la freccetta che punta a sinistra.
to:
!!Uploadare files
Funziona esattamente come per le
immagini... [@Attach:nomefile.estensione@].

Se il file esiste già
, nessun problema, altrimenti apparirà un link dal quale potrete uploadare il vostro file e dargli l'estensione che volete. La dimensione massima degli upload è 1MB.

[[#g8]]
!!Varie ed eventuali
Per mandare tutto a capo dopo un'immagine o qualcosa del genere, si usa il tag [@[[<<]]@].

C'è la direttiva [@%altrilink@] già preconfezionata per avere una barra
di link come quella che c'è nella [[HomePage]] in basso.

Infine c'è la direttiva [@%warning%@] per gli avvisi
:)

%warning% Danger! Keep out
!
Changed lines 137-138 from:
La freccetta verso sinistra, non sto nemmeno a dirvi a che serve. :D
to:
Ricchi premi a chi indovina a cosa serve la freccetta che punta a sinistra.
Changed lines 104-105 from:
Se volete caricare files (immagini o quello che volete) sul sito, potete farlo tramite FTP, ovvero in soldoni un protocollo di trasferimento dei file su internet.
to:
Se volete caricare files (immagini o quello che volete) sul sito, potete farlo tramite FTP (in soldoni, un protocollo di trasferimento dei file su internet).
Added lines 5-18:

>>left bgcolor=#f5f9fc width=215px border='2px solid #cccccc' padding=5px<<
%center%'''Indice'''

# [[#g1|Creazione di pagine]]
# [[#g2|I link]]
# [[#g3|Le categorie]]
# [[#g4|Un po' di formattazione]]
# [[#g5|Immagini]]
# [[#g6|Video]]
# [[#g7|Caricare roba sul sito]]
>><<

[[#g1]]
Added line 23:
[[#g2]]
Added line 29:
[[#g3]]
Added line 46:
[[#g4]]
Changed lines 81-82 from:
!!! Immagini
to:
[[#g5]]
!! Immagini
Changed lines 92-101 from:
!!!Caricare roba sul sito
Per caricare files (immagini o quello che volete) sul sito, potete seguire due strade: la prima è quella di aprire la pagina di altervista, e utilizzare l'inefficiente interfaccia grafica che vi viene presentata. La seconda è quella di aprire l'ftp del nostro sito, che sarebbe\\
[@ftp://doppioclic.altervista.org@].

Abbiamo (chi?) stabilito che i files uploadati vanno messi nella cartella [@local@], ovvero [@ftp://doppioclic.altervista.org/wiki/local@], e/o in sue sottocartelle. Per esempio, i files della [[Guida al GIMP]] li ho messi in [@local/GIMP@].

Per accedere sia all'FTP che all'interfaccia grafica di Altervista occorre un nomeutente e la password. La password '''non''' è la stessa che usate per editare le pagine. Se non le avete, emailate [[Guido]] o [[me -> Dario]]. Ovviamente non le dico in pubblico.

!!!
Video
to:
[[<<]]

[[#g6]]
!!Video
Added lines 101-138:

[[#g7]]
!!Caricare roba sul sito
Se volete caricare files (immagini o quello che volete) sul sito, potete farlo tramite FTP, ovvero in soldoni un protocollo di trasferimento dei file su internet.

Dal momento che ''DoppioWiki'' (tm) consiglia caldamente l'utilizzo di Mozilla Firefox per la navigazione, ecco una miniguida per installare e utilizzare FireFTP, un Client FTP pratico e veloce completamente integrato nel browser.

!!!Installare FireFTP
FireFTP permette sostanzialmente di caricare e gestire i file che si trovano sul nostro spazio web, attraverso un'interfaccia davvero molto intuitiva. Vediamo come installarlo:

# Aprite Mozilla Firefox;
# Andate su %newwin%[[questa pagina->http://www.extenzilla.org/scheda_estensione.php?id=118]];
# Cliccate su "''Installa''";
# Se in alto compare una striscia gialla con scritto che Firefox ha bloccato le installazioni per questo sito, cliccate a destra sul pulsante "''Modifica opzioni''", quindi sul pulsante "''Permetti''", e infine su "''Chiudi''". In questo modo consentite a Firefox di installare direttamente le estensioni del sito ''extenzilla.org'', senza bisogno di scaricarle e poi installarle;
# Cliccate di nuovo su "''Installa''";
# Dalla finestra "''Installazione software''" cliccate su "''Installa''";
# Riavviate Firefox e il gioco è fatto.

!!!Configurare FireFTP
Per avviare FireFTP dovete andare nel menu [@Strumenti->FireFTP@].

Come prima cosa dovrete inserire tutti i dati del nostro account di ''Doppioclic'', ovvero:\\
[@Account name:@] doppioClic (o a scelta)\\
[@Host:@] ftp.doppioclic.altervista.org\\
[@Login:@] doppioclic\\
[@Password:@] (è quella di altervista, se non la sapete chiedete direttamente a [[Dario]], a [[Marcolo]] o a [[Guido]])

Per confermare, cliccate su "''OK''".

!!!Utilizzare FireFTP
L'area di lavoro di FireFTP è divisa in due parti, quella sinistra che mostra file e cartelli locali (del nostro computer), quella destra quelli remoti (online sul nostro sito). Ognuna di queste parti ha due colonne esattamente come "''Esplora risorse''", e la navigazione tra file e cartelle funziona allo stesso modo. Tra le due parti ci sono due frecce verdi che puntano in direzioni opposte.

Cliccando sul pulsante "''Connect''" verranno visualizzati nella parte destra i file e le cartelle che abbiamo sul sito. Ad esempio, le immagini che compaiono nel nostro wiki sono tutte per ora stoccate nella cartella [@ftp://doppioclic.altervista.org/wiki/local@], mentre gli avatar del nostro forum si trovano nella cartella [@ftp://doppioclic.altervista.org/forum/im/avatar@].

Per caricare un file o una cartella sul nostro spazio web, basta selezionarlo dalla parte sinistra di FireFTP e quindi cliccare sulla freccetta verde che punta verso destra (il significato è chiaro: ''dal pc al web''). L'operazione durerà un po' a seconda di quanta roba avete deciso di caricare su. E a questo proposito, tenete conto che il nostro spazio è limitato!, non esageriamo o dovremo traslocare.

La freccetta verso sinistra, non sto nemmeno a dirvi a che serve. :D
Changed lines 27-29 from:
[@[[Loschi Individui ->\\
http://doppioclic.altervista.org/wiki/index.php?n=Category.LoschiIndividui]]@].
to:
[@[[Loschi Individui ->@]\\
[@http://doppioclic.altervista.org/wiki/index.php?n=Category.LoschiIndividui]]@]
Changed lines 27-28 from:
[@[[Loschi Individui -> http://doppioclic.altervista.org/wiki/index.php?n=Category.LoschiIndividui]]@].
to:
[@[[Loschi Individui ->\\
http://doppioclic.altervista.org/wiki/index.php?n=Category.LoschiIndividui]]@].
Changed lines 7-8 from:
Anche se ci sono gli spazi in mezzo, non fa niente, poi ci pensa il wiki a sistemare le cose.\\\
to:
Anche se ci sono gli spazi in mezzo, non fa niente, poi ci pensa il wiki a sistemare le cose.
Changed lines 16-17 from:
Per far appartenere una pagina ad una categoria, occorre semplicemente mettere un link formattato in questo modo: [@[[!Nome Categoria]]@] ed ecco che magicamente quella pagina apparterrà alla categoria di nome ''Nome Categoria''.\\\
to:
Per far appartenere una pagina ad una categoria, occorre semplicemente mettere un link formattato in questo modo: [@[[!Nome Categoria]]@] ed ecco che magicamente quella pagina apparterrà alla categoria di nome ''Nome Categoria''.
Changed lines 21-22 from:
Nella pagina dei [[Loschi Individui -> http://doppioclic.altervista.org/wiki/index.php?n=Category.LoschiIndividui]], cliccando su Edit, potrete vedere questo principio all'opera.\\\
to:
Nella pagina dei [[Loschi Individui -> http://doppioclic.altervista.org/wiki/index.php?n=Category.LoschiIndividui]], cliccando su Edit, potrete vedere questo principio all'opera.
Changed lines 76-80 from:
[@ftp://doppioclic.altervista.org@].\\\

Abbiamo (chi?) stabilito che i files uploadati vanno messi nella cartella [@local@], ovvero [@ftp://doppioclic.altervista.org/wiki/local@], e/o in sue sottocartelle. Per esempio, i files della [[Guida al GIMP]] li ho messi in [@local/GIMP]].\\\

Per accedere sia all'FTP che all'interfaccia grafica di Altervista occorre un nomeutente e la password. La password '''non''' è la stessa che usate per editare le pagine. Se non le avete, emailate [[Guido]] o [[me -> Dario]]. Ovviamente non le dico in pubblico:)
to:
[@ftp://doppioclic.altervista.org@].

Abbiamo (chi?) stabilito che i files uploadati vanno messi nella cartella [@local@], ovvero [@ftp://doppioclic.altervista.org/wiki/local@], e/o in sue sottocartelle. Per esempio, i files della [[Guida al GIMP]] li ho messi in [@local/GIMP@].

Per accedere sia all'FTP che all'interfaccia grafica di Altervista occorre un nomeutente e la password. La password '''non''' è la stessa che usate per editare le pagine. Se non le avete, emailate [[Guido]] o [[me -> Dario]]. Ovviamente non le dico in pubblico.

!!! Video
Per inserire nella pagina filmati presi da YouTube (e solo da YouTube
) dovete scrivere [@(:youtube [codice]:)@], dove per ''[codice]'' si intende ciò che è scritto nell'url della pagina dopo il "''/watch?v=''".

Ad esempio, se l'url della pagina di YouTube col video che vi interessa è\\
[@http://it.youtube.com/watch?v=OadLXlaDQt4@]\\
sul wiki dovrete scrivere [@(:youtube OadLXlaDQt4:)@].
Changed lines 78-79 from:
Abbiamo (chi?) stabilito che i files uploadati vanno messi nella cartella [@local@], ovvero [@ftp://doppioclic.altervista.org/wiki/local@], e/o in sue sottocartelle. Per esempio, i files della [[Guida al GIMP]] li ho messi in [@local/GIMP@].\\\
to:
Abbiamo (chi?) stabilito che i files uploadati vanno messi nella cartella [@local@], ovvero [@ftp://doppioclic.altervista.org/wiki/local@], e/o in sue sottocartelle. Per esempio, i files della [[Guida al GIMP]] li ho messi in [@local/GIMP]].\\\
Changed lines 78-79 from:
Abbiamo (chi?) stabilito che i files uploadati vanno messi nella cartella [@local@], ovvero [@ftp://doppioclic.altervista.org/wiki/local@], e/o in sue sottocartelle. Per esempio, i files della [[Guida al GIMP]] li ho messi in [@local/GIMP].\\\
to:
Abbiamo (chi?) stabilito che i files uploadati vanno messi nella cartella [@local@], ovvero [@ftp://doppioclic.altervista.org/wiki/local@], e/o in sue sottocartelle. Per esempio, i files della [[Guida al GIMP]] li ho messi in [@local/GIMP@].\\\
Changed lines 78-79 from:
Abbiamo (chi?) stabilito che i files uploadati vanno messi nella cartella [@local@], ovvero [@ftp://doppioclic.altervista.org/wiki/local@], e/o in sue sottocartelle. Per esempio, i files della [[Guida al GIMP]] li ho messi in [@local/GIMP@].\\\
to:
Abbiamo (chi?) stabilito che i files uploadati vanno messi nella cartella [@local@], ovvero [@ftp://doppioclic.altervista.org/wiki/local@], e/o in sue sottocartelle. Per esempio, i files della [[Guida al GIMP]] li ho messi in [@local/GIMP].\\\
Changed lines 80-86 from:
Per accedere sia all'FTP che all'interfaccia grafica di Altervista occorre un nomeutente e la password. La password '''non''' è la stessa che usate per editare le pagine. Se non le avete, emailate [[Guido]] o [[me -> Dario]]. Ovviamente non le dico in pubblico [@:)@].

!!! Video
Per inserire nella pagina filmati presi da YouTube (e solo da YouTube) dovete scrivere [@(:youtube [codice]:)@], dove per ''[codice]'' si intende ciò che è scritto nell'url della pagina dopo il "''/watch?v=''".

Ad esempio, se l'url della pagina di YouTube col video che vi interessa è [@http://it.youtube.com/watch?v=OadLXlaDQt4@], sul wiki dovrete scrivere [@(:youtube OadLXlaDQt4:)@].
to:
Per accedere sia all'FTP che all'interfaccia grafica di Altervista occorre un nomeutente e la password. La password '''non''' è la stessa che usate per editare le pagine. Se non le avete, emailate [[Guido]] o [[me -> Dario]]. Ovviamente non le dico in pubblico:)
Changed lines 78-80 from:
Abbiamo (chi?) stabilito che i files uploadati vanno messi nella cartella [@local@], ovvero [@ftp://doppioclic.altervista.org/wiki/local@], e/o in sue sottocartelle. Per esempio, i files della [[Guida al GIMP]] li ho messi in [@local/GIMP]].\\\

Per accedere sia all'FTP che all'interfaccia grafica di Altervista occorre un nomeutente e la password. La password '''non''' è la stessa che usate per editare le pagine. Se non le avete, emailate [[Guido]] o [[me -> Dario]]. Ovviamente non le dico in pubblico:)
to:
Abbiamo (chi?) stabilito che i files uploadati vanno messi nella cartella [@local@], ovvero [@ftp://doppioclic.altervista.org/wiki/local@], e/o in sue sottocartelle. Per esempio, i files della [[Guida al GIMP]] li ho messi in [@local/GIMP@].\\\

Per accedere sia all'FTP che all'interfaccia grafica di Altervista occorre un nomeutente e la password. La password '''non''' è la stessa che usate per editare le pagine. Se non le avete, emailate [[Guido]] o [[me -> Dario]]. Ovviamente non le dico in pubblico [@:)@].

!!! Video
Per inserire nella pagina filmati presi da YouTube (e solo da YouTube) dovete scrivere [@(:youtube [codice]:)@], dove per ''[codice]'' si intende ciò che è scritto nell'url della pagina dopo il "''/watch?v=''".

Ad esempio, se l'url della pagina di YouTube col video che vi interessa è [@http://it.youtube.com/watch?v=OadLXlaDQt4@], sul wiki dovrete scrivere [@(:youtube OadLXlaDQt4:)@].
Added lines 73-80:

!!!Caricare roba sul sito
Per caricare files (immagini o quello che volete) sul sito, potete seguire due strade: la prima è quella di aprire la pagina di altervista, e utilizzare l'inefficiente interfaccia grafica che vi viene presentata. La seconda è quella di aprire l'ftp del nostro sito, che sarebbe\\
[@ftp://doppioclic.altervista.org@].\\\

Abbiamo (chi?) stabilito che i files uploadati vanno messi nella cartella [@local@], ovvero [@ftp://doppioclic.altervista.org/wiki/local@], e/o in sue sottocartelle. Per esempio, i files della [[Guida al GIMP]] li ho messi in [@local/GIMP]].\\\

Per accedere sia all'FTP che all'interfaccia grafica di Altervista occorre un nomeutente e la password. La password '''non''' è la stessa che usate per editare le pagine. Se non le avete, emailate [[Guido]] o [[me -> Dario]]. Ovviamente non le dico in pubblico:)
Changed lines 72-74 from:
Posso usare [@%rframe%@] per creare una cornice a destra.
to:
Posso usare [@%rframe%@] per creare una cornice a destra.
----
[[!Guide]]
Added lines 57-62:
!!! Andare a capo etc.
Alla fine di una riga si mettono due [@\\@] e si va\\
a capo.\\\
Se ne metto 3, [@\\\@]mi lascia anche\\\
una riga vuota.
Added lines 1-66:
(:title Breve guida per scrivere pagine:)

Mi sa che un ostacolo all'utilizzo del wiki sia il non saper come fare a mettere su le pagine.

!! Creazione di pagine
La creazione di una pagina nuova è semplicissima, anche se un po' inusuale: occorre innanzitutto aprire una qualsiasi pagina già esistente, e metterci un link alla nuova pagina, in questo modo: [@[[nome nuova pagina]]@].\\
Anche se ci sono gli spazi in mezzo, non fa niente, poi ci pensa il wiki a sistemare le cose.\\\

!! I link
I link si creano quindi così: [@[[testo -> indirizzo]]@]. La parte ''testo'' indica quello che viene scritto sulla pagina, mentre la parte ''indirizzo'' indica il collegamento effettivo.\\
Quindi, un link fatto così [@[[Il bello -> Dario]]@] apparirà in questo modo: [[Il bello -> Dario]] e porterà alla pagina di [[Dario]]. Se non metto la parte ''testo'' quello che scrivo tra le [@[[@] e le [@]]@] è direttamente il link.\\
Si possono ovviamente linkare anche pagine [[esterne -> www.google.it]].

!! Le categorie
Le categorie servono per catalogare le pagine, in modo da essere reperibili tramite i menu come quelli che ci sono nella sidebar qui a sinistra.\\
Per far appartenere una pagina ad una categoria, occorre semplicemente mettere un link formattato in questo modo: [@[[!Nome Categoria]]@] ed ecco che magicamente quella pagina apparterrà alla categoria di nome ''Nome Categoria''.\\\

Se quella Categoria non esiste, verrà creata.\\
Se viene creata una nuova pagina di Categoria, la pagina a cui vi porterà il link sarà vuota. Per far sì che la pagina di una categoria contenga la lista di tutte le pagine che appartengono a quella categoria, occorre editarla e aggiungere la riga\\
[@(:pagelist link=Category.LoschiIndividui list=normal:)@].\\
Nella pagina dei [[Loschi Individui -> http://doppioclic.altervista.org/wiki/index.php?n=Category.LoschiIndividui]], cliccando su Edit, potrete vedere questo principio all'opera.\\\

!!! Problema
Come si fa a creare un collegamento alla pagina della categoria?\\
Questa domanda nasce dal fatto che se in qualsiasi pagina metto un link a categoria, cioè un [@[[!Categoria]]@], quella pagina automaticamente appartiene alla Categoria.\\
Per creare un collegamento e basta, cioè mandare la gente alla pagina della categoria ma non far appartenere la pagina a cui state lavorando alla Categoria, occorre un link di questo genere:\\
[@[[Loschi Individui -> http://doppioclic.altervista.org/wiki/index.php?n=Category.LoschiIndividui]]@].

!! Un po' di formattazione
!!! Il titolo
Il titolo della pagina si indica in questa forma:\\
[@(:title Titolo della Pagina:)@]\\
ed è quello che appare in cima.

!!! Intestazioni
Le intestazioni di primo livello si fanno così:\\
[@!! Le categorie@]\\
mentre quelle di secondo livello si fanno così:\\
[@!!! Problema@]

!!! Enfasil
Per dare enfasil alle parole, le si circondano da apici: se scrivo [@''enfasil''@] mi compare così: ''enfasil''.\\
Se metto 3 apici, [@'''enfasil'''@], avrei '''enfasil'''.

!!! Liste
Le liste puntate si creano scrivendo semplicemente delle righe precedute da un asterisco:\\
[@* elemento@]\\
[@* altro elemento@]\\
ed escono così:
* elemento
* altro elemento.

Le liste numerate invece si fanno con un [@#@] davanti alla riga, ed escono così:
# Lipton Ice Tea, per me, il numero 1.
# Estathé

!!! Immagini
Mettere le immagini è semplice: basta scriverne l'indirizzo: [@http://doppioclic.altervista.org/wiki/local/patty.jpg@] ed apparirà la sua foto: http://doppioclic.altervista.org/wiki/local/patty.jpg

Se si vuole fare una cosa carina, si può circondare l'immagine con una cornice, e metterci una didascalia.\\
Per ottenere ciò si fa in questo modo:\\
[@%lframe%http://doppioclic.altervista.org/wiki/local/patty.jpg | Patrizia@] e l'effetto è questo:

%lframe%http://doppioclic.altervista.org/wiki/local/patty.jpg|Patrizia

Posso usare [@%rframe%@] per creare una cornice a destra.