:: Affidabilità come requisito di qualità ::
Elemento: un componente piuttosto che un dispositivo, un sottosistema, un'entità funzionale, un'apparecchiatura. La normativa CEI 50-60 definisce elemento tutto ciò che può essere considerato come un apparato individuale e può svolgere determinate funzioni.
Conformità: si intende la rispondenza dei parametri funzionali dell'elemento, definiti in sede di progettazione. Un elemento è conforme se possiede la capacità tecnica per svolgere le funzioni per il quale è stato progettato.
I requisisiti RAMS sono:
queste caratteristiche risultano necessarie per definire, controllare, mantenere e migliorare le prestazioni di un dispositivo nel tempo. Fare una valutazione del sistema mediante queste caratteristiche a posteriori è segno di cattiva progettazione, inoltre potrebbe comportare costi elevati per l'azienda.
Il tempo e l'utilizzo degli elementi potrebbe portare nel tempo un degrado di essi, questo potrebbe causare una variazione inaccettabile nel comportamento del sistema. Con il termine Guasto si indica il passaggio del sistema da uno stato di corretto funzionamento ad uno stato di non funzionamento, che può essere totale o parziale.
Con il termine tempo al primo guasto si indica l'intervallo di tempo effettivo del componente, ovvero dall'istante in cui esso si trova in uno stato di corretto funzionamento fino al al momento in cui vi è l'insorgenza del guasto.
Le Cause di guasto rappresentano le circostanze legate al progetto, alla realizzazione o all'impiego che hanno portato al guasto, mentre con i Meccanismi di guasto si intendono quei processi fisici o chimici o di altra natura che hanno generato il guasto.
Classificazione dei guasti in base alle cause responsabili del loro accadimento:
Classificazione dei guasti in base alle conseguenze che possono provocare:
Classificazione dei guasti in base all'entità del guasto anche a livello di sistema:
L'avaria invece è uno stato del sistema (mentre il guasto è considerato come evento), tale stato caratterizza l'inabilità di eseguire una funzione richiesta, non comporta l'inabilità prevista durata la fase di manutenzione. Anche le avarie possono essere classificate secondo alcuni criteri, ossia: