:: DSS/DSA ::
Torna alla pagina di Crittografia
DSS sta per digital signature standard, ed è uno standard per la firma digitale. DSA invece è l'algoritmo usato da DSS per realizzare la firma digitale. Si basa sull'intrattabilità dei logaritmi discreti e sulla funzione hash SHA.
Le firme digitali devono comportarsi esattamente come le firme normali. Hanno le seguenti caratteristiche:
Devo scegliere:
Chiave privata: p, q, α, s
Chiave pubblica: p, q, α, β
Qui sopra abbiamo detto che α è di ordine q modulo p. Vuol dire "semplicemente" che αq = 1 mod p.
Per firmare il messaggio M, Alice, che possiede la chiave privata, deve eseguire i seguenti passi:
Notiamo che r-1 esiste, in mod q, perché q è primo e quindi il MCD(r, q) = 1.
Quando Bob riceve il messaggio con γ e δ, deve eseguire i seguenti passi per verificare:
Poi, deve verificare la seguente uguaglianza:
αe' * βe'' = γ
Se l'uguaglianza è verificata, la firma è autentica. Altrimenti, la firma è falsa.
Come esercizio, potete provare che ciò funziona effettivamente:)