Swappa : Uni / Elaborazione Delle Immagini - Lab 0
Creative Commons License

Torna alla pagina di Elaborazione Delle Immagini


:: Elaborazione Delle Immagini - Lab 0::

Laboratorio 06/03/2009

Indice

  1. Intro
  2. Comandi trattati
  3. Esempi

Slide di Riferimento: Lab 0

Intro

Nel laboratorio di Elaborazione delle Immagini si paciuga con il programma MATLAB.
Durante il primo laboratorio abbiamo visto soltanto l'ambiente MATLAB in generale e alcuni comandi per iniziare ad interagire con l'interfaccia e l'elaborazione delle immagini.

Comandi Trattati

Prima di cominciare ad utilizzare MATLAB in questo contesto bisogna ricordare che:
OGNI IMMAGINE è UNA MATRICE E OGNI MATRICE è UN'IMMAGINE!
è importante perché la maggior parte dei comandi che utilizzeremo sfrutteranno questo aspetto.
NOTA1: alcuni comandi si trovano già nella pagina di Matlab presente su Swappa, però successivamente ci focalizzeremo soprattutto sui comandi che ovviamente trattano le immagini.

NOTA2: i comandi che inserite in MatLab rimangono in memoria e se non pulite la cronologia potete visualizzare tutti i comandi inseriti anche una settimana prima.

COMANDI

Ora vediamo i comandi che ci interessano maggiormente:
NOTA: quando dobbiamo operare sulle immagini dobbiamo andare nella cartella che le contiene, possiamo utilizzare i comandi unix cd(per cambiare cartella) e ls (per visualizzare tutti i file presenti nella cartella), oppure cambiare la cartella direttamente tramite programma in modo grafico.

Esempi


Torna alla pagina di Elaborazione Delle Immagini

(Printable View of http://www.swappa.it/wiki/Uni/EILab0)