Uni.LezECT14 History
Hide minor edits - Show changes to markup
Added lines 94-96:
Questa Tavola I/O è stata creata da W.Leontiev nel 1941 che non sapendo cosa studiare dopo le superiori è andato a fare economia e commercio come tutti. In realtà è un copione di prima categoria visto che è solo una rivisitazione del Tableau Economique dei fisiocratici nel 1758. In questo modello si ha la descrizione degli scambi tra i settori che compongono il sitema socio economico. Gli scambi hanno come oggetto gli input e gli output di produzione. Il valore che emerge da questa tavola è il valore aggiunto.\\
Deleted lines 47-49:
Risultato: alla fine l'unico settore produttivo che genera valore aggiunto è l'agricoltura.
Changed line 84 from:
Risultato: nel sistema economico si produce nuova ricchezza che è costituita dalle 2 unità di beni prodotti in più dal settore produttivo.
to:
Risultato: nel sistema economico si produce nuova ricchezza che è costituita dalle 2 unità di beni prodotti in più dal settore produttivo. Alla fine l'unico settore produttivo che genera valore aggiunto è l'agricoltura.
Changed line 5 from:
:: Economia ed Organizzazione Aziendale ::
to:
:: Economia del Cambiamento Tecnologico ::
Changed line 53 from:
 \\\
to:
 \\\
Changed line 89 from:
[NOTA: mancano i prezzi e non si affonta il tema del valore di un bene]
to:
[NOTA: mancano i prezzi e non si affonta il tema del valore di un bene]
Changed line 13 from:
to:
Changed lines 30-31 from:
Vediamo per esempio la prima fase:
to:
Changed lines 34-36 from:
La classe aristocratica cede una unità di denaro in cambio di beni per continuare a vivere nel lusso dalla classe sterile e una unità in cambio di generi di prima necessità dalla classe produttiva.\\
to:
- la classe aristocratica cede una unità di denaro in cambio di beni per continuare a vivere nel lusso dalla classe sterile: 1D <-> 1M
- la classe aristocratica cede una unità in cambio di generi di prima necessità dalla classe produttiva: 1D <-> 1M
Added lines 49-95:
Seconda fase
- la classe produttiva acquista manufatti dalla classe sterile (vestiti, attrezzi, manufatti): 1D <-> 1M
- la classe sterile acquista generi alimentari dalla classe produttiva: 1D <->1A
Terza fase
- classe sterile domanda MP alla classe produttiva in cambio di denaro: 1D <-> 1MP
Ultima fase
L'ultimo passaggio è:
- la classe aristocratica consuma A e M
- la classe produttiva paga le rendite ai proprietari terrieri
Al termine degli scambi, del consumo, della produzione il sistema economico in equilibrio tornerà alla situazione di partenza:
- classe aristocratica:
- consuma A M
- riceve D D come rendita
- classe sterile:
- consuma A trasforma MP
- torna ad avere M M M
- classe produttiva:
- trasferisce D D agli aristocratici
- consuma A M MP
- utilizzando 3 unità di beni (A M MP) produce 5 unità di beni
Risultato: nel sistema economico si produce nuova ricchezza che è costituita dalle 2 unità di beni prodotti in più dal settore produttivo.
[NOTA: mancano i prezzi e non si affonta il tema del valore di un bene]
Tavola di Leontiev
Trasformazione della tavola economica dei fisiocratici in una tavola IMMISSIONI (fattori produttivi utilizzati nel processo) - EROGAZIONI (distribuzione dell'output):
 \\\
Added lines 1-53:
(:title Economia del Cambiamento Tecnologico - Lezione 14:)
Torna alla pagina di Economia del Cambiamento Tecnologico
:: Economia ed Organizzazione Aziendale ::
Lezione 25/11/2008
La tavola economica (le tableau economique)
Per ipotesi al termine di un dato periodo ciascuna classe sociale/settore produttivo ha una certa dotazione di beni. Ad esempio questa:
- ARISTOCRATICI: 2 unità di Denaro
- CLASSE STERILE: 3 unità di Manufatti (vestiti, attrezzi, mobili)
- CLASSE PRODUTTIVA: 5 unità di beni tra:
- 3 unità di generi Alimentari
- 2 unità di Materie Prime (lana, legna)
La tavola economica descrive come le classi sociali scambiano nel corso di un dato periodo. Dobbiamo ricordare che:
- lo scambio economico avviene in base al "bisogno"
- la condizione necessaria in un'economia monetaria (non fondata perciò sul baratto) è che venga iniettato denaro.
Vediamo per esempio la prima fase:
La classe aristocratica cede una unità di denaro in cambio di beni per continuare a vivere nel lusso dalla classe sterile e una unità in cambio di generi di prima necessità dalla classe produttiva. Le altre fasi saranno:
- classe produttiva:
- ha bisogno di un terreno
- ha bisogno di MP/A
- ha bisogno di M
- ha bisogno di D per effettuare la transazione
- classe sterile:
- ha bisogno di A
- ha bisogno di MP
- ha bisogno di M
Risultato: alla fine l'unico settore produttivo che genera valore aggiunto è l'agricoltura.
Torna alla pagina di Economia del Cambiamento Tecnologico
|