Uni.LezEOANote05 History
Hide minor edits - Show changes to markup
Added lines 39-43:
Come ricordarsi poi quale valore devo mettere? Semplice, basta ricordare:
- Ratei -> nome più corto -> metterò perciò il valore di competenza di quest'anno
- Risconti -> nome più lungo -> metterò perciò il valore di competenza dell'anno prossimo
Changed line 40 from:
to:
Changed lines 13-14 from:
to:
- Nel CE li sommo al conto cui si riferiscono
Changed lines 22-23 from:
to:
- Nel CE li sottraggo al conto cui si riferiscono
Added lines 27-40:
Nota per ricordarsi
RiscOnti -> ha una O quindi, sapendo che funzionano al contrario dico che è Anticipato
RAtei -> ha una A quindi è pOsticipato
Inoltre:
Ratei ATTIVI -> Ricavi Ratei PASSIVI -> Costi fin qui ok...ma siccome devo ricordarmi che funzano al contrario... Risconti ATTIVI ->Costi Risconti PASSIVI ->Ricavi
By Lara
Changed lines 15-16 from:
Ratei Attivi: ricavi di competenza la cui manifestazione economica è avvenuta nell'esercizio, ma la cui esigibilità è rinviata ad esercizi successivi. Variazione numeraria attiva presunta. Ratei Passivi: variazione numeraria presunta che misura un costo di competenza dell'esercizio considerato, la cui manifestazione monetaria è posticipata.\\
to:
Ratei Attivi: ricavi di competenza la cui manifestazione economica è avvenuta nell'esercizio, ma la cui esigibilità è rinviata ad esercizi successivi. Variazione numeraria attiva presunta. Ratei Passivi: variazione numeraria presunta che misura un costo di competenza dell'esercizio considerato, la cui manifestazione monetaria è posticipata.\\
Changed lines 15-17 from:
Ratei Attivi: Ratei Passivi:
to:
Ratei Attivi: ricavi di competenza la cui manifestazione economica è avvenuta nell'esercizio, ma la cui esigibilità è rinviata ad esercizi successivi. Variazione numeraria attiva presunta. Ratei Passivi: variazione numeraria presunta che misura un costo di competenza dell'esercizio considerato, la cui manifestazione monetaria è posticipata.
Changed lines 24-25 from:
Risconti Attivi: Risconti Passivi:\\
to:
Risconti Attivi: sono quote di costo non ancora maturati, non di competenza dell'esercizio preso in esame, ma che hanno avuto manifestazione monetaria anticipata. Risconti Passivi: sono ricavi percepiti entro la chiusura dell'esercizio, ma di competenza di esercizi successivi.\\
Added lines 15-17:
Ratei Attivi: Ratei Passivi:
Added lines 24-25:
Risconti Attivi: Risconti Passivi:\\
Changed line 9 from:
RATEI
to:
RATEI (posticipati)
Changed line 15 from:
RISCONTI
to:
RISCONTI (anticipati)
Added lines 9-19:
RATEI
- Nel SP inserisco la quota di competenza
- Nel CE li sommo
RISCONTI
- Nel SP inserisco la quota non di competenza
- Nel CE li sottraggo
Changed line 7 from:
Ratei Risconti Attivi e Passivi
to:
Ratei/Risconti Attivi e Passivi
|