Swappa : Uni / Linguaggi di programmazione per la sicurezza o Progettazione di software sicuro
Creative Commons License

 :: Linguaggi di programmazione per la sicurezza ::
 :: o Progettazione di software sicuro ::
Quanto ti è piaciuta la materia?

2 stars N° voti: 146
Come ti è sembrato il corso?

1.5 stars N° voti: 154

Docente: Elvinia Riccobene

Materiale ufficiale

Dispense e Temi d'esame

Appunti

Appunti by Jappo

Principali Domande Esame Scritto

Esercizi

MegaGlossario

Configurazione Eclipse e JML2 Eclipse Plug-In

Configurazione Ottimale e Testata

Materiale

Installazione del plugin

Utilizzo del plugin

Una volta installato il plugin, troviamo in eclipse una barra "JML2 Tools" nella barra degli strumenti. Con il bottone "Run JML2 checker" controlliamo che il codice JML scritto sia corretto. Con il bottone "Run JML2 compiler" compiliamo il codice con il compilatore di JML. Per eseguire il codice bisogna fare tasto destro sul file e "Run As -> JML Rac".

Nella scheda "JML2 Errors" si trovano gli errori sintattici delle specifiche JML. Per visualizzare la scheda bisogna selezionare "Window/Show View/Other/Java/JML2 Errors"

ATTENZIONE

In passato l'update site del plugin era risultato irraggiungibile. Ora la situazione è stata risolta. Nel caso in futuro ci siano ancora problemi con l'update site, in allegato trovate i file che dovete aggiungere alla vostra installazione eclipse per poter utilizzare ugualmente il plugin:

Temi di Esame


UniCrema | Primo Semestre | Terzo Anno | Sicurezza

(Printable View of http://www.swappa.it/wiki/Uni/LinguaggiProgrammazioneSicurezza)