Swappa : Uni / Protocolli avanzati di rete - Appunti del 28 Aprile
Creative Commons License

Torna alla pagina di Protocolli avanzati di rete


 :: Protocolli avanzati di rete - Appunti del 5 Maggio ::

Approfondimenti MAC Wireless

Ricordiamo brevemente

Resto ad ascoltare per un tempo pari al RTT (2 volte il percorso tra i nodi più distanti dalla rete) per sapere se c'è stata collisione. Condizione non rispettata da CSMA/CD

C non vede B ma A mandando un RTS a tutti con destinatario B, C sa che A è occupato e non trasmette
Introduciamo una nuova nozione a proposito del

Situazione:

B vede A
A vede B e C
C vede A e D
C vuole parlare con D ma non lo fa perchè sente il CTS inviato da A che voleva parlare con B.Quindi per non creare collisioni resta zitto.Qui c'è un problema di trasmissione mancata perchè C e D potevano tranquillamente parlarsi senza interferire nella comunicazione di B ed A.
Come eliminare il problema?
Il terminale non trasmette solo se sente il CTS
*L'RTS indica alla stazione che lo riceve che è nel raggio del trasmittente.

Queste sonole basi del MACAW (Multiple Access with Collision Avoidance for Wireless). Grazie a questo protocollo posso avere più trasmissioni nello stesso momento senza pasticci.

La mistica esistenza dell'ACK

Ricordate la trasmissione dei pacchetti RTS-CTS?

Al termine ha sempre un pacchetto ACK. Perchè?

Con la terminazione del frame si ha il pacchetto ACK che comunica ai nodi che ora la portante è libera e possono iniziare a trasmettere.
La mancanza di ACK può indicare

frame perso
frame corrotto.

Si ricorda che il BER tipico del wireless è 10-9
Dopo tutte queste considerazioni le collisioni non sono comunque da escludere perchè potrebbero tranquillamente verificarsi durante il messaggio di RTS tra due nodi.
Anche qui le idee su come evitarlo si sono sprecate e ora funziona in questo modo:
*Caso ethernet su cavo Le stazioni prima di trasmettere a seguito di un ack, aspettano un tempo casuale t o 2t (il doppio). A seguito di una collisione di RTS, le stazioni scelgono random il tempo da aspettare per inviare un nuovo RTS che sono ogni volta il doppio del precedente.

La probabilità di collisione è diminuita.
tempo della portanteoccupata = t di collisione + t di attesa dopo la collisione + t di generazione del JUMP SIGNAL.

Succede tutto allo stesso modo ad eccezione del JUMP SIGNAL perchè nelle wireless non c'è.

Il DS

Immaginiamo una situazione di questo tipo

A trasmette dati a B. In contemporanea D trasmette a C.
Grazie a 802.11 b B può mandare ad A un messaggio di DataSending in cui specifica la lunghezza del frame che deve inviare ad A. C attende il tempo necessario e poi inizia la sua trasmissione.
Vediamo un bel disegno chiarificatore

Se oltre all'RTS B invia anche il DS (dice ad A quanto è ungo il frame di dati che gli deve inviare) C sentendo il messaggio sa che deve cominciare un pochino dopo per evitare la collisione.
NSB: In contemporanea c'è L'ACCESSO AL MEZZO, NON L'INVIO DI DATI!!!


Torna alla pagina di Protocolli avanzati di rete

(Printable View of http://www.swappa.it/wiki/Uni/PAR-05Maggio)