Return to SistBio2 ( Edit)
Uni.SistBio2 History
Show minor edits - Show changes to output
Added lines 1-3:
[[Torna a Sistemi Biometrici->SistemiBiometrici]] ----
Changed lines 46-47 from:
%categoria2%[[!'''UniCrema''']] | [[!Secondo Semestre]] | [[!Complementari o magistrale]] | [[!Informatica]] - [[!Sicurezza]] - [[!TS]]
to:
[[Torna a Sistemi Biometrici->SistemiBiometrici]]
Changed lines 33-34 from:
to:
*%green%voce(4%) %black% Bassa accuratezza, moderato costo,template di grosse dimensioni e facilità di frode.. c'è qulcosa di peggio?
*%green%firma(2%) %black% Riconoscimento basato sugli andamenti nel tempo dell'inclinazione, della pressione...
!!%purple%'''Sistema Bertillon'''%black%
Changed lines 22-24 from:
to:
*%green%geometria della mano(9%) %black% Tratto biometrico ben accettato dagli utenti perchè poco invasivo ed offre un discreto livello di accuratezza.\\ Approci per il riconoscimento ->'''misura delle lunghezze''' ->'''confronto delle immagini per parti''' ->'''studio delle linee'''
* %green%iride(7%) %black% E' considerato il tratto biometrico più accurato ma purtroppo è poco gradito dagli utenti per la sua percepita invasività. L'iride presenta numerosissime e stabili nel tempo caratteristiche.\\ Il sistema possiede algoritmi per trovare l'occhio nel viso, selezionare la parte utile, eliminare i riflessi e le ciglia...
Added lines 1-31:
(:title SistBio2:) %titolo%''':: Sistemi Biometrici Lezione 2 ::'''
!!!Lezione 2
!!%purple%'''I tratti biometrici più diffusi'''%black%
i tratti maggiormente impiegati nei sistemi biometrici sono (dati del 2006) * %green%impronte (44%) %black% L'impronta digitale è un pattern di creste e valli che si sviluppa da una configurazione casuale già presente dall'embrione. Ad oggi si ritiene che siano uniche e invarianti nel tempo.\\ Il loro riconoscimento avviene attraverso tre approci ->'''correlation-based''': si confronta pixel per pixel ->'''ridge features-based''': si individuano e confrontano i ridge ->'''minutia based''': si individuano le minuzie
* %green%volto(19%) %black% Tratto biometrico tra i meno intrusivi usato normalmente dalle persone per riconoscersi\\ Il riconoscimento avviene attraverso due approci ->'''trasformazione''' : si crea una base di immagini che permette di ricostruire il nuovo viso come la somma di immagini contenute nella base ->'''attributi''': si localizza il volto nell'immagine e si misurano delle caratteristiche come la distanza fra gli occhi, la lunghezza del naso...
----
%categoria2%[[!'''UniCrema''']] | [[!Secondo Semestre]] | [[!Complementari o magistrale]] | [[!Informatica]] - [[!Sicurezza]] - [[!TS]]
|