cerca
Tema d'Esame di Sicurezza e Privatezza (Studenti OnLine) - 07/09/2012
modifica cronologia stampa login logout

Wiki

UniCrema


Materie per semestre

Materie per anno

Materie per laurea


Help

Uni.TemiEsameSP16 History

Hide minor edits - Show changes to output

Changed lines 5-6 from:
%titolo%''':: Appello d'esame di Sicurezza e Privatezza (Studenti OnLine) - 07/09/2012 ::'''
to:
%titolo%''':: Appello d'esame di Sicurezza e Privatezza - 07/09/2012 ::'''

%titolo%''':: (Studenti OnLine) ::'''
Changed line 18 from:
# Descrivere la tecnica di autenticazione Single Sign-On, quali sono i vantaggi di questa tecnica di autenticazione rispetto ad una tecnica tradizionale basata su password?
to:
# Descrivere la tecnica di autenticazione Single Sign-On, quali sono i vantaggi di questa tecnica di autenticazione rispetto ad una tecnica tradizionale basata su password?
Changed lines 23-26 from:
%center%

!!
GLI ESERCIZI NON SONO STATI RIPORTATI, MA SIMILARI AI
!! PRECEDENTI TEMI DI
ESAME!
to:

%center%'''
GLI ESERCIZI NON SONO STATI RIPORTATI, MA SIMILARI AI PRECEDENTI TEMI DI ESAME! '''
Changed lines 21-24 from:
!! GLI ESERCIZI NON SONO STATI RIPORTATI, MA SIMILARI AI PRECEDENTI TEMI DI ESAME!
to:
!! GLI ESERCIZI NON SONO STATI RIPORTATI, MA SIMILARI AI
!! PRECEDENTI TEMI DI
ESAME!
Added lines 1-22:
(:title Tema d'Esame di Sicurezza e Privatezza (Studenti OnLine) - 07/09/2012:)
[[Torna alla pagina di Sicurezza & Privatezza -> ElementiSicurezzaPrivatezza]]
----

%titolo%''':: Appello d'esame di Sicurezza e Privatezza (Studenti OnLine) - 07/09/2012 ::'''

!!Domande
'''Rispondere brevemente ma in modo completo alle seguenti domande.'''

# Descrivere cosa è un cookie e le principali tipologie di cookie
# Dire cosa si intenden per intercettazione attiva e passiva di informazioni
# Descrivere quali sono le principali contromisure che possono essere adottate per prevenire il buffer overflow
# Descrivere come sono rappresentati i privilegi in linux
# Nell'ambito dei protocolli crittografici cosa significa garantire la proprietà di non-repudiation e anonymity
# Descrivere la tecnica di autenticazione Single Sign-On, quali sono i vantaggi di questa tecnica di autenticazione rispetto ad una tecnica tradizionale basata su password?
# Nell'ambito delle politiche mandatorie per la protezione della sicurezza, spiegare i principi ''no read up'' e ''no write down''
# Nell'ambito del protocollo PGP dire cosa si intent per ''key-ring''


%center%
!! GLI ESERCIZI NON SONO STATI RIPORTATI, MA SIMILARI AI PRECEDENTI TEMI DI ESAME!