cerca
Apocalypse Now
modifica cronologia stampa login logout

Wiki

Tools

Categorie

Help

edit SideBar

Return to Apocalypse Now  (Edit)

Utenti.ApocalypseNow History

Hide minor edits - Show changes to markup

Changed line 50 from:
to:
Added line 48:
Changed line 50 from:
to:
Changed lines 2-3 from:
 ':: Apocalypse Now ::
to:
 :: Apocalypse Now ::
Added lines 2-3:
 ':: Apocalypse Now ::
Changed line 7 from:

(:cellnr bgcolor=#e7e7e7 colspan=3 align=center:) Apocalypse Now

to:

(:cellnr bgcolor=#d9e4f2 colspan=3 align=center:) Apocalypse Now

Changed lines 11-12 from:

(:cellnr bgcolor=#f6f6f6 valign=middle:) Regia: (:cell bgcolor=#f6f6f6 valign=middle:) F.F. Coppola

to:

(:cellnr bgcolor=#f5f9fc valign=middle:) Regia: (:cell bgcolor=#f5f9fc valign=middle:) F.F. Coppola

Changed lines 15-16 from:

(:cellnr bgcolor=#f6f6f6 valign=middle:) Genere: (:cell bgcolor=#f6f6f6 valign=middle:) Dramm. / Guerra

to:

(:cellnr bgcolor=#f5f9fc valign=middle:) Genere: (:cell bgcolor=#f5f9fc valign=middle:) Dramm. / Guerra

Changed lines 27-28 from:

Attenzione: di seguito viene rivelata la trama dell'opera

to:

Attenzione: di seguito viene rivelata la trama dell'opera

Added lines 42-45:

Trailer

(:youtube 0qnfbekbSa0:)
Versione Redux

Changed line 6 from:

(:cellnr rowspan=5 align=center valign=middle:) http://img527.imageshack.us/img527/9564/apocalypsenowposter04pl3.jpg

to:

(:cellnr rowspan=5 align=center:) http://img527.imageshack.us/img527/9564/apocalypsenowposter04pl3.jpg

Changed lines 21-22 from:

(dal Morandini)
A Saigon il cap. Willard dei servizi speciali riceve l'ordine di risalire un fiume della Cambogia, raggiungere il colonnello Kurtz che sta combattendo una sua feroce guerra personale ed eliminarlo. Ispirato alla lontana a Cuore di tenebra (1902) di Joseph Conrad, sceneggiato da J. Milius, splendidamente fotografato da V. Storaro, è il più visionario e sovreccitato film sul Vietnam, trasformato in mito. Delirante, eccessivo, diseguale, ricco di sequenze straordinarie, assai discusso e talvolta estetizzante nel suo ostentato brio stilistico, nella sua spropositata ambizione di grandiosa complessità. È una riflessione amara, forse disperata, sull'imperialismo USA, erede del colonialismo eurpoeo, sulla follia omicida della civiltà occidentale, sul legno storto dell'umanità.

to:

(estratta dal Morandini)
A Saigon il cap. Willard dei servizi speciali riceve l'ordine di risalire un fiume della Cambogia, raggiungere il colonnello Kurtz che sta combattendo una sua feroce guerra personale ed eliminarlo. Ispirato alla lontana a Cuore di tenebra (1902) di Joseph Conrad, [...] è il più visionario e sovreccitato film sul Vietnam, trasformato in mito. Delirante, eccessivo, diseguale, ricco di sequenze straordinarie, assai discusso e talvolta estetizzante nel suo ostentato brio stilistico, nella sua spropositata ambizione di grandiosa complessità. È una riflessione amara, forse disperata, sull'imperialismo USA, erede del colonialismo eurpoeo, sulla follia omicida della civiltà occidentale, sul legno storto dell'umanità.

Changed line 4 from:

(:table border=0 width=90% cellpadding=5 cellspacing=0:)

to:

(:table border=0 width=92% cellpadding=5 cellspacing=0:)

Changed line 2 from:

(:table align=left border=0 width=65%:)

to:

(:table align=left border=0 width=60%:)

Changed line 20 from:

Sinossi

to:

Recensione

Changed line 22 from:

Guido prego inserisci :P:P

to:

A Saigon il cap. Willard dei servizi speciali riceve l'ordine di risalire un fiume della Cambogia, raggiungere il colonnello Kurtz che sta combattendo una sua feroce guerra personale ed eliminarlo. Ispirato alla lontana a Cuore di tenebra (1902) di Joseph Conrad, sceneggiato da J. Milius, splendidamente fotografato da V. Storaro, è il più visionario e sovreccitato film sul Vietnam, trasformato in mito. Delirante, eccessivo, diseguale, ricco di sequenze straordinarie, assai discusso e talvolta estetizzante nel suo ostentato brio stilistico, nella sua spropositata ambizione di grandiosa complessità. È una riflessione amara, forse disperata, sull'imperialismo USA, erede del colonialismo eurpoeo, sulla follia omicida della civiltà occidentale, sul legno storto dell'umanità.

Changed line 35 from:

“siamo gli uomini vuoti,\\

to:

“Siamo gli uomini vuoti,\\

Changed lines 35-39 from:

“siamo gli uomini vuoti, siamo gli uomini imbottiti, addossati l’uno all’altro, con la testa piena di paglia, ahimé. Le nostre aride voci vanno insieme bisbigliando,

to:

“siamo gli uomini vuoti,
siamo gli uomini imbottiti,
addossati l’uno all’altro,
con la testa piena di paglia, ahimé.
Le nostre aride voci vanno insieme bisbigliando,\\

June 13, 2007, at 07:09 PM by 151.37.63.126 -
Changed lines 2-4 from:

(:table border=0 width=60% cellpadding=5 cellspacing=0:)

to:

(:table align=left border=0 width=65%:) (:cellnr:) (:table border=0 width=90% cellpadding=5 cellspacing=0:)

Changed line 6 from:

(:cellnr rowspan=5 align=center valign=middle:) http://img514.imageshack.us/img514/9600/apocalypsenowposter04rw3.jpg

to:

(:cellnr rowspan=5 align=center valign=middle:) http://img527.imageshack.us/img527/9564/apocalypsenowposter04pl3.jpg

Changed line 10 from:

(:cell bgcolor=#f6f6f6 valign=middle:) F. F. Coppola

to:

(:cell bgcolor=#f6f6f6 valign=middle:) F.F. Coppola

Changed line 12 from:

(:cell valign=middle:) Joseph Conrad / John Milius / Francis Ford Coppola

to:

(:cell valign=middle:) Joseph Conrad / Francis Ford Coppola / John Milius

Changed lines 16-18 from:

(:cell valign=middle:) Martin Sheen / Marlon Brando / Robert Duvall / Dennis Hopper (:tableend:)

to:

(:cell valign=middle:) Marlon Brando / Martin Sheen / Robert Duvall / Dennis Hopper / Harrison Ford / Frederic Forrest / Albert Hall (:tableend:) (:tableend:)

Sinossi

(dal Morandini)
Guido prego inserisci :P:P

Trama

Attenzione: di seguito viene rivelata la trama dell'opera

Vietnam, terzo anno di guerra: il capitano Willard viene inviato ai confini della Cambogia con una missione segreta e delicatissima: dovrà uccidere il colonnello Kurtz che, si dice, è impazzito e sta combattendo una guerra privata. Willard risale un fiume per raggiungerlo, ed è come se percorresse tutti i gironi dell'inferno. Quasi nulla è comprensibile: gli attacchi con gli elicotteri (al ritmo delle musiche di Wagner), un ufficiale che fa surf sotto i bombardamenti, battaglie all'insegna del napalm, ponti sospesi con illuminazioni che sembrano grottescamente le luci di Disneyland. Il loro incontro segnerà il destino di entrambi: Kurtz sarà ucciso dal capitano, e Willard stesso potrà forse liberarsi dei demoni che infestano la sua mente.

Note:

Apocalypse Now è stato il primo atto d’accusa al neoimperialismo americano in Vietnam fatto da un medium spettacolare come il cinema e contro gli altri media. Coppola porta la sua denuncia ai media, in particolare alla televisione, rea di aver creato il “simulacro” Vietnam, il Vietnam-show negli americani: “non ci potrà essere un film realistico su questa guerra perché fin da subito in Vietnam la realtà si è mescolata con la finzione”.

Citazioni:

“Perché restiamo qui? Noi lo facciamo per tenere la nostra famiglia unita, per difendere ciò che ci appartiene, ma voi americani lottate per il più grosso niente della storia”

“siamo gli uomini vuoti, siamo gli uomini imbottiti, addossati l’uno all’altro, con la testa piena di paglia, ahimé. Le nostre aride voci vanno insieme bisbigliando, sono sommesse e insulse come il vento fra l’erba secca…”

Changed line 2 from:

(:table border=0 width=60% cellpadding=5 cellspacing=0:)http://img514.imageshack.us/img514/9600/apocalypsenowposter04rw3.jpg

to:

(:table border=0 width=60% cellpadding=5 cellspacing=0:)

Changed line 4 from:

(:cellnr rowspan=5 align=center valign=middle:)

to:

(:cellnr rowspan=5 align=center valign=middle:) http://img514.imageshack.us/img514/9600/apocalypsenowposter04rw3.jpg

Added lines 1-18:

(:title Apocalypse Now:) (:table border=0 width=60% cellpadding=5 cellspacing=0:)http://img514.imageshack.us/img514/9600/apocalypsenowposter04rw3.jpg (:cellnr bgcolor=#e7e7e7 colspan=3 align=center:) Apocalypse Now (:cellnr rowspan=5 align=center valign=middle:) (:cell valign=middle:) Titolo originale: (:cell valign=middle:) Apocalypse Now (:cellnr bgcolor=#f6f6f6 valign=middle:) Regia: (:cell bgcolor=#f6f6f6 valign=middle:) F. F. Coppola (:cellnr valign=middle:) Sceneggiatura: (:cell valign=middle:) Joseph Conrad / John Milius / Francis Ford Coppola (:cellnr bgcolor=#f6f6f6 valign=middle:) Genere: (:cell bgcolor=#f6f6f6 valign=middle:) Dramm. / Guerra (:cellnr valign=middle:) Attori principali: (:cell valign=middle:) Martin Sheen / Marlon Brando / Robert Duvall / Dennis Hopper (:tableend:)


Qultura