:: BS - Val Camonica ::
In Val Camonica ci sono diverse località da visitare. Questa pagina dovrebbe fungere da punto di raccolta di posti interessanti riguardanti l'intera valle. Sono due le ragioni che portano ad avere questa pagina:
Per arrivare a Darfo-Boario Terme, ideale punto d'inizio per la visita alla Val Camonica, è d'uopo dirigersi verso la Franciacorta e da lì seguire le chiare indicazioni prima per il Lago d'Iseo, e poi appunto per Boario Terme. C'è una superstrada piena di gallerie che in poco tempo porta a Boario, costeggiando ad est il Lago d'Iseo.
Da Boario Terme a Breno sono 13 km, un quarto d'ora di strada, in direzione Nord.
Qui si parla della Rocca, ma a Breno c'è anche un Santuario dedicato a Minerva risalente al I secolo d.C., e lo si trova appena dopo il ponte sull'Oglio che porta in paese. Quando sono andato io purtroppo era già chiuso (chiude alle 18:00).
La Rocca di Breno sorge su di una collina, abitata sin dai tempi preistorici. Nell'Alto Medioevo viene costruita la Cappella di San Michele, e da lì in poi è stato aggiunto il resto del castello. Non ha quindi un'origine "unitaria", perché è frutto di aggiunte e rimaneggiamenti di diverso genere.
Dapprima era sotto Milano, e i Visconti furono i primi a farlo divenire una roccaforte militare. Poi passò sotto sotto Venezia, che ampliò a sua volta, e nel 1598 venne venduto al Comune di Breno, in quanto a Venezia non ritenevano più che fosse utile come struttura difensiva. Adesso è piuttosto concio e diroccato, ma proprio questo aspetto ne determina il fascino.
Adesso c'è anche una piccola sede distaccata del Museo Camuno. Se passate di lì, lasciate una firma sul libro degli ospiti, così che il numero dei visitatori possa giustificare il mantenimento del piccolo museo:) In una delle sale del museo c'è una fotografia appoggiata a terra che copre il sito di una sepoltura preistorica.
Arrivati dentro il paese di Breno, c'è un manifesto gigantesco che campeggia sulla strada con su scritto "Visita al Castello". Conduce alla piazza, dove si parcheggia, e da dove parte una rampatella che mena su alla Rocca. Difficile sbagliare.
Orari di apertura:
Nella Gallery alcune foto della Rocca.