Return to BA - Bari ( Edit)
Utenti.Bari History
Hide minor edits - Show changes to output
Changed lines 4-5 from:
to:
Deleted lines 25-26:
Changed lines 22-24 from:
Lascio sempre la parola a Dario per la visita particolareggiata.
to:
Sicuramente la chiesa di San Nicola in cui potrete incontrare delle vecchie urlanti e disperate davanti alla sua tomba come nella migliore tradizione.\\ Inoltre abbiamo visitato il castello normanno-svevo come mi suggerisce Wikipedia. E' quasi completamente bianco il che crea un'atmosfera arabeggiante e ne completano il quadro le palme del cortile interno. Il castello internamente è vuoto e quasi tutto scavato per scoprire gli strati sottostanti.\\ Nel castello c'è un museo dedicato alla farmacia con stampi per supposte grossi come proiettili da fucile.
Deleted lines 28-38:
Added lines 30-31:
[[Link alla galleria -> http://www.swappa.it/gallery/main.php?g2_itemId=9390]]
Changed line 43 from:
[[Crociera -> Utenti.Crociera]] | [[!Touring Wiki]]
to:
[[CC -> Utenti.Crosta Crociere]] | [[!Touring Wiki]]
Changed lines 1-4 from:
(:title Bari:) %titolo%''':: Bari ::'''
to:
(:title BA - Bari:) %titolo%''':: BA - Bari ::'''
Changed line 43 from:
to:
[[Crociera -> Utenti.Crociera]] | [[!Touring Wiki]]
Added lines 1-43:
(:title Bari:) %titolo%''':: Bari ::'''
!!Destinazione
Bari, la città di Babbo Natale, detto volgarmente San Nicola :D
!!Tragitto
Non so se avete voglia di farvela tutta in macchina, ma io lo metto lo stesso il [[link a Google Maps -> http://maps.google.com/maps?f=d&source=s_d&saddr=bari&daddr=26013+Crema+CR,+Repubblica+Italiana&hl=it&geocode=FXGIcwIdG2QBASkhpbo4YOhHEzH7a5bJ8ooBRg%3BFa8qtAIdGsGTACm7aGa-EzuBRzGQJmcuAngGBA&mra=ls&sll=45.372891,9.683075&sspn=0.110461,0.308647&g=crema+italy&ie=UTF8&z=6]]
!!Un po' di storia
Situata nel mezzogiorno d'Italia, dominata da Greci, Romani, Bizantini, Spagnoli e Francesi, ha subito varie influenze. La predominante rimane comunque quella bizantina e araba, per la sua vicinanza alle coste orientali. La cosa interessante di Bari è che si dice esistano tre città: la città vecchia che è la parte cinta da mura, la città nuova che è sorta successivamente tutta intorno e il quartiere Murattiano, da Murat, il francese che volle la costruzione di questo posto. Le tre parti, distinte ma ben integrate, hanno un aspetto molto differente. Mentre il quartiere all'interno delle mura presenta il tipico aspetto medievale, la parte nuova è molto più caotica e si passa poi al quartiere a strade parallele e larghe di Murat.
!!Che cosa c'è da vedere
Lascio sempre la parola a Dario per la visita particolareggiata.
[[<<]]
[[<<]]
[[<<]]
[[<<]]
!!Galleria immagini
---- [[!Touring Wiki]]
|