|
Wiki
Tools
Categorie
Help
edit SideBar
|
|
Return to Friburgo ( Edit)
Utenti.Friburgo History
Hide minor edits - Show changes to output
Changed line 55 from:
to:
[[Svizzera -> Utenti.Svizzera]] | [[!Touring Wiki]]
Changed line 28 from:
%rframe%Attach:anconacordeliers.jpg|'''Ancona in legno dorato'''
to:
%lframe%Attach:anconacordeliers.jpg|'''Ancona in legno dorato'''
Changed line 34 from:
%lframe%Attach:statuaruelausanne.jpg|'''Una strana statua, traboccante acqua, che si trova in Rue de Lausanne.'''
to:
%lframe%Attach:statuaruelausanne.jpg|'''Una strana statua.'''
Added line 34:
%lframe%Attach:statuaruelausanne.jpg|'''Una strana statua, traboccante acqua, che si trova in Rue de Lausanne.'''
Added lines 36-37:
Added lines 31-32:
Added lines 36-38:
!!!Couvent des Augustins La Chiesa, dedicata a San Maurizio, contiene un bell'altarone, ma soprattutto lo scheletro che si vede nella [[Gallery -> http://www.swappa.it/gallery/main.php?g2_itemId=5673]]!
Added line 40:
%lframe%Attach:murafriburgo.jpg|'''Le fortificazioni'''
Added lines 42-43:
Added line 28:
%rframe%Attach:anconacordeliers.jpg|'''Ancona in legno dorato'''
Added line 22:
%lframe%Attach:vedutastnicolas.jpg|'''La torre di St-Nicolas vista dalla riva est della Sarine'''
Added lines 24-25:
Added lines 3-4:
%rframe%Attach:vedutafriburgo.jpg|'''Friburgo'''
Added lines 31-32:
!!!Musée d'art et d'histoire Non siamo entrati, ma a quanto pare è degno di visita. Si trovano testimonianze della storia e dell'arte di Friburgo, dalla fondazione ai tempi più recenti.
Changed lines 11-12 from:
Friburgo è una cittadina, delle dimensioni di Crema. Gli Svizzeri se la prendono comoda e quindi le zone residenziali sono un po' fuori mano. Tuttavia, al solito gli autobus sono capillari. Il biglietto si fa a bordo. Le macchinette per il biglietto non danno il resto. Si parla francese, principalmente, e anche un po' di tedesco (il nome è infatti di chiara origine germanica).
to:
Friburgo è una cittadina, delle dimensioni di Crema. Gli Svizzeri se la prendono comoda e quindi le zone residenziali sono un po' fuori mano. Tuttavia, al solito gli autobus sono capillari. Il biglietto si fa a bordo. Le macchinette per il biglietto non danno il resto. È possibile parcheggiare nelle solite zone residenziali, oppure dalle parti della piscina (zona sud della città). Si parla francese, principalmente, e anche un po' di tedesco (il nome è infatti di chiara origine germanica).
Changed lines 16-33 from:
to:
!!Che cosa c'è da vedere La città sorge su un'altura in un ansa del fiume Sarin. È circondata da mura, ed in generale offre, non appena ci si gira, delle magnifiche vedute. Il centro storico è ancora tutto medievale, ed è un piacere girarlo. Della zona a sud del fiume purtroppo non abbiamo fatto esperienza diretta, ma a quanto pare merita. È altresì consigliato passare la Sarine e arrampicarsi (letteralmente) verso i quartieri ad est, perché da lì c'è una bella vista della città.
!!!St-Nicolas È la Cattedrale, ed è molto bella. La facciata è composta da una torre molto alta, visibile praticamente dappertutto. Si può anche rampar su sulla torre, percorrendo un innumerevolezza di gradini. Dalla cima la vista è bella nonché terribile. Nell'ingresso ci sono delle statue di Apostoli che sembrano ballare. All'interno le vetrate sono spettacolari: sono state realizzate da Josef Méhoffer tra il 1895 e il 1918, ed appartengono allo stile dell'Art Nouveau.
!!!Église des Cordeliers Chiesa dei Francescani,si trova vicino alla Cattedrale. Contiene un rilievo in legno, subito appena entrati, mentre nell'abside si trovano due bei pezzi: un trittico comprendente la Crocifissione, l'Adorazione dei Pastori e quella dei magi, e sulla parete sinistra una Predicazione di Sant'Antonio da Padova ad opera di Hans Fries (peccato non ci si possa avvicinare).
!!!Rue de Lausanne Porta dal centro verso la piazza Georges Python (no, non quello di Harry Potter). Qui, dal lato "esterno" della piazza, si trova un Migros, per chi volesse usufruirne:) All'inizio della via, venendo dalla piazza, c'è invece un piccolo fast-food libanese economico e commestibile. Lo cito perché procurarsi pasti a prezzi umani è una delle priorità, in Svizzera.
!!!Le fortificazioni Le più visibili si trovano a sud e a est del centro città, in prossimità dei ponti. I ponti sulla Sarine sono diversi, tra cui uno in legno che ricorda quello di [[Lucerna]], chiamato Pont de Berne.
!!Galleria immagini Trovate una [[rassegna di immagini di Friburgo -> http://www.swappa.it/gallery/main.php?g2_itemId=5607]] nella Gallery.
Added lines 1-19:
(:title Friburgo:) %titolo%''' :: Friburgo :: '''
!!Destinazione Friburgo, Fribourg in francese, in [[Svizzera]], capoluogo del cantone che porta lo stesso nome.
!!Tragitto Ecco quello che dice [[Google Maps -> http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=crema&daddr=45.6386553,7.721994+to:fribourg&hl=it&geocode=%3BFf9juAIdCtR1ACmtovXag5WIRzHg_Lk6feYFEw%3B&mra=ls&sll=46.690335,8.60197&sspn=2.780779,4.932861&ie=UTF8&ll=46.335551,8.404541&spn=2.799014,4.932861&z=8&via=1]]. In effetti sembra un po' indeciso tra il passaggio a Lugano e poi San Gottardo, che va parecchio a Nord per poi tornare giù; il passaggio verso il Monte Bianco, che secondo me per comodità è l'ideale, e quello per il Sempione, che la allunga un po' in quanto un bel tratto non è autostradale. Fate vobis:)
!!Spostarsi a Friburgo Friburgo è una cittadina, delle dimensioni di Crema. Gli Svizzeri se la prendono comoda e quindi le zone residenziali sono un po' fuori mano. Tuttavia, al solito gli autobus sono capillari. Il biglietto si fa a bordo. Le macchinette per il biglietto non danno il resto. Si parla francese, principalmente, e anche un po' di tedesco (il nome è infatti di chiara origine germanica).
!!Un po' di storia È stata fondata nel 1157, ed ha conosciuto subito un rapido sviluppo per via della felice posizione, un po' al centro della Svizzera. Ha aderito alla Confederazione nel 1481. Come Lucerna, non aderì invece alla Riforma, grazie all'opera di San Pietro Canisio, diventando così un'importante sede cattolica in mezzo a territori protestanti.
''...continua...''
---- [[!Touring Wiki]]
|
|