(:title Il Romanzo di Alessandro:)
:: Il Romanzo di Alessandro ::

Il Romanzo di Alessandro
(:table width=45% border=0 cellpadding=5 cellspacing=0 align=center:)
(:cellnr bgcolor=#d9e4f2 colspan=2 align=center:) Il Romanzo di Alessandro
(:cellnr:) Autore:
(:cell:) Valerio Massimo Manfredi
(:cellnr bgcolor=#f5f9fc valign=middle:) Anno:
(:cell bgcolor=#f5f9fc valign=middle:) 2005
(:cellnr valign=middle:) Con:
(:cell valign=middle:) Alessandro ed amici
(:tableend:)
Trama
Vita, morte e miracoli di Alessandro, giovane re di Macedonia con un grande sogno nella cassapanca (il cassetto non era grande abbastanza per contenerlo), educato da Aristotele e divenuto dominatore di praticamente tutto il mondo noto.
Recensioni
by Dario
Personalmente, mi piace la scrittura di Manfredi. Ho già letto altri suoi libri, a partire dallo "Scudo di Talos" che in prima superiore ci fu assegnato come lettura obbligatoria, e mi son sempre piaciuti. Inoltre, la ripresa romanzata dell'antichità è a mio avviso un valore aggiunto, perché è affascinante (ai miei occhi, quanto meno).
Il "Romanzo di Alessandro" è scritto bene ed è interessante. Tutti i personaggi, nel rispetto della storia, sono veramente interessanti e ben congegnati. Da buon narratore, Manfredi ci infila qualche elemento soprannaturale, ma non guasta affatto perché non ingombra in modo imbarazzante la trama.
L'unico neo che trovo a questo libro è relativo all'indagine che Aristotele svolge e che serve da trama secondaria. Mi sarebbe piaciuto vederla terminare un po' più compiutamente. Probabilmente Manfredi non intendeva eccedere nelle invenzioni, ed è un peccato. Ne "L'Armata Perduta" usa uno schema molto simile, ma con più risultati offerti al lettore, ed ho molto gradito la soluzione finale del dubbio.
Voto: 4/5
Recensioni