cerca
Il Vendicatore
modifica cronologia stampa login logout

Wiki

Tools

Categorie

Help

edit SideBar

Return to Il Vendicatore  (Edit)

Utenti.IlVendicatore History

Hide minor edits - Show changes to output

Changed line 25 from:
[[!Recensioni]]
to:
[[!Recensioni]] - [[!Libri]]
Changed line 25 from:
[[!Recensioni]]|[[!Film]]
to:
[[!Recensioni]]
Changed line 25 from:
[[!Scrivi-qui-il-nome-della-categoria]]
to:
[[!Recensioni]]|[[!Film]]
Changed line 15 from:
Il giovane Richard va in Yugoslavia, ai tempi della guerra, come volontario, ma finisce male. Visto che un muro di omertà circonda il nome del vero colpevole, il facoltoso nonno sceglie di ricorrere alle vie non ufficiali, andando a chiamare il Vendicatore!
to:
Il giovane Richard va in Yugoslavia come volontario ai tempi della guerra, ma finisce male. Visto che un muro di omertà circonda il nome del vero colpevole, il facoltoso nonno sceglie di ricorrere alle vie non ufficiali, andando a chiamare il Vendicatore!
Added lines 1-25:
(:title Il Vendicatore:)
%titolo%''':: Il Vendicatore ::'''

(:table width=45% border=0 cellpadding=5 cellspacing=0 align=center:)
(:cellnr bgcolor=#d9e4f2 colspan=2 align=center:) '''Il Vendicatore'''
(:cellnr:) ''Autore:''
(:cell:) Frederick Forsyth
(:cellnr bgcolor=#f5f9fc valign=middle:) ''Anno:''
(:cell bgcolor=#f5f9fc valign=middle:) 2003
(:cellnr valign=middle:) ''Genere:''
(:cell valign=middle:) thriller
(:tableend:) \\

!!Trama
Il giovane Richard va in Yugoslavia, ai tempi della guerra, come volontario, ma finisce male. Visto che un muro di omertà circonda il nome del vero colpevole, il facoltoso nonno sceglie di ricorrere alle vie non ufficiali, andando a chiamare il Vendicatore!

!!Recensione
[[by Dario -> Dario]]

Questo è un bel thrillerone:) Avvolge sin dalla prima pagina, e via via fino all'ultima. È denso di excursus storico-politici sulla storia recente, relativamente soprattutto alle faccende della ex-Yugoslavia in via di sanguinoso discioglimento, ma riguardanti anche vari aspetti delle "intelligence" occidentali. I personaggi vengono introdotti in modo asincrono, e le loro storie sono spesso interessantissime; peccato però che siano piatti e poco immedesimabili. Qua e là c'è qualche strappo nella generale plausibilità delle vicende, sembra quasi che l'autore avesse fretta di far succedere le cose.

'''Voto: 3.5/5'''

----
[[!Scrivi-qui-il-nome-della-categoria]]