:: Octane ::
|
(estratto da Wikipedia)
Gli Spock's Beard sono un gruppo neoprogressive statunitense fondato negli anni '90 dai fratelli Neal e Alan Morse, e tuttora in attività. Sono considerati da gran parte della critica come uno dei gruppi più significativi della scena neoprogressive moderna, e molti dei loro lavori sono stati salutati dalla critica e dal pubblico come capolavori del genere. Il loro stile unisce riferimenti al rock progressivo sinfonico classico (Yes, Genesis, Emerson, Lake & Palmer, King Crimson) ed elementi progressive metal (alla Dream Theater), combinati con melodie vocali polifoniche e un uso del contrappunto che a tratti ricordano i Gentle Giant.
Guido: Ottavo album di uno dei più grandi gruppi della scena rock progressive attuale. Il secondo da quando la voce di D'Virgilio si è sostituita a quella dell'ex-leader Neal Morse, che dopo una crisi mistica si è dato al duro e crudo rock cristiano. Octane sottolinea quel sottile cambiamento avviato col precedente Feel euphoria, ma lo sottolinea in meglio, lo sottolinea in grande. I suoni sono grandiosi, gli arrangiamenti più melodici e coinvolgenti (a dimostrazione che sotto l'incontestabile bravura tecnica della band c'è del calore), i testi ben composti e ben interpretati.
Nell'album troviamo ogni genere di sfumatura musicale, dal country di I wouldn't let it go al pop-rock di As long as we ride e There was a time, dai virtuosismi squisitamente prog di NWC e The planet's hum all'hard-rock di Surfing down the avalanche. C'è tutto. C'è di più.
Da ascoltare.