|
Wiki
Tools
Categorie
Help
edit SideBar
|
|
Utenti.ParcodelTinazzo History
Hide minor edits - Show changes to output
Added line 28:
%newwin%[[Orari e Informazioni -> http://utenti.lycos.it/PARCO_TINAZZO/]]\\
Changed line 28 from:
%newwin%[[Pro Loco Soncino -> http://www.prolocosoncino.it/ /]]\\
to:
%newwin%[[Pro Loco Soncino -> http://www.prolocosoncino.it/]]\\
Changed line 1 from:
(:title (CR) Parco del Tinazzo :)
to:
(:title CR - Parco del Tinazzo :)
Changed line 1 from:
(:title Parco del Tinazzo (CR):)
to:
(:title (CR) Parco del Tinazzo :)
Changed lines 32-36 from:
%lframe thumb% [[Attach:Utenti/ParcodelTinazzo/tinazzo1.jpg | Attach:Utenti/ ParcodelTinazzo / tinazzo1min.jpg ]] %lframe thumb% [[Attach:Utenti/ ParcodelTinazzo / tinazzo5.jpg | Attach:Utenti/ ParcodelTinazzo / tinazzo5min.jpg ]] %lframe thumb% [[Attach:Utenti/ ParcodelTinazzo / tinazzo3.jpg | Attach:Utenti/ ParcodelTinazzo / tinazzo3min.jpg ]] %lframe thumb% [[Attach:Utenti/ ParcodelTinazzo / tinazzo4.jpg | Attach:Utenti/ ParcodelTinazzo / tinazzo4min.jpg ]] %lframe thumb% [[Attach:Utenti/ ParcodelTinazzo / tinazzo2.jpg | Attach:Utenti/ ParcodelTinazzo / tinazzo2min.jpg ]]
to:
(:galleroia ParcoTinazzo:)
Changed line 1 from:
(:title Parco del Tinazzo:)
to:
(:title Parco del Tinazzo (CR):)
Changed lines 5-6 from:
to:
Changed lines 4-6 from:
to:
!!!destinazione parco del tinazzo!!!
Changed lines 4-6 from:
!!!!Destinazione: Parco del Tinazzo
to:
Added lines 1-40:
(:title Parco del Tinazzo:) %titolo% :: '''Parco del Tinazzo''' ::
!!!!Destinazione: Parco del Tinazzo
!!!!Un po di storia: Il complesso naturalistico e monumentale del Tinazzo sorge sul ciglione settentrionale dell'antica strada che collegava Cremona a Bergamo. Il toponimo Tinazzo prese origine dalla distesa acquitrinosa che per secoli coprì l'area golenale del fiume Oglio, alimentata dalle periodiche esondazioni del fiume e dal costante afflusso delle acque risorgive. Del Parco si hanno notizie fin dal primo '500, ma è nel '700 che fu avviata la sistematica organizzazione secondo criteri moderni con l'introduzione di essenze estranee alla tradizione locale. Recentemente riportato all'antico decoro, il parco ospita interessanti specie vegetali che vanno dagli indigeni acero, corniolo, e biancospino ai maestosi tasso, ippocastano, magnolia e bagolaro. (From Parco del Tinazzo).
!!!!Caratteristiche: Parco romantico dell'800 riportato a nuova vita, è attraversato da un canale alimentato da risorgive formanti un laghetto. Accanto alle piante autoctone e caratteristiche dell'antico habitat padano (come il noce, l'acero, il biancospino), vi sono numerose essenze non spontanee.\\ Il Tinazzo riveste un grande interesse naturalistico per le sue piante secolari e costituisce inoltre un continuum ambientale con il Parco Regionale dell'Oglio. (From Pro Loco Soncino)\\ Il parco non ha nulla a che vedere con il [[Sigurtà -> Utenti.Sigurtà]], è giusto un posto tranquillo dove passare un pomeriggio insieme rilassandosi.\\ Inoltre nel parco c’è un bar – ristorante - paninoteca e sotto prenotazione è possibile organizzare grigliate e rinfreschi per matrimoni, battesimi e cresime.
!!!!Tragitto: Entrando in Soncino arrivando da Offanengo dovete seguire la strada e passare un semaforo, al secondo semaforo girate a sinistra e seguite la strada tutta dritta (il parco è indicato dal secondo semaforo).\\ %newwin%[[ da Crema a Soncino-> http://maps.google.it/maps?f=d&hl=it&geocode=&time=&date=&ttype=&saddr=crema&daddr=soncino&sll=45.413153,9.872589&sspn=0.084835,0.160675&ie=UTF8&ll=45.377473,9.812164&spn=0.169777,0.32135&z=12&om=1 ]]\\ %newwin%[[ Parco Tinazzo -> http://maps.google.it/maps?f=q&hl=it&geocode=&time=&date=&ttype=&q=soncino+parco+tinazzo&sll=45.406465,9.882889&sspn=0.021211,0.040169&ie=UTF8&view=map&ll=45.406495,9.882932&spn=0.021211,0.040169&z=15&iwloc=A&om=1 ]]
!!!!Dintorni: %rframe% Attach:Utenti/ParcodelTinazzo/rocca.jpg | '''Rocca Sforzesca Soncino''' *Il parco si trova nei dintorni di Soncino, città famosa per la sua rocca sforzesca (visitabile) e relative mura. Nella rocca è stata girata anche qualche scena di [[Ladyhawke -> http://it.wikipedia.org/wiki/Ladyhawke ]] (con quel grande uomo di Rutger Hauer). *Coeva al Parco è la chiesetta della Madonna della Neve, del primo decennio del '500, che offre una ricca antologia pittorica dell'epoca, tra cui emerge un significativo affresco del soncinante Francesco Scanzi: "Madonna con Bambino Gesù e committente".\\\\\\\
!!!!Link vari: %newwin%[[Pro Loco Soncino -> http://www.prolocosoncino.it/ /]]\\ %newwin%[[Rocca Sforzesca Soncino -> http://www.prolocosoncino.it/rocca.php/]]
!!!!Foto: %lframe thumb% [[Attach:Utenti/ParcodelTinazzo/tinazzo1.jpg | Attach:Utenti/ ParcodelTinazzo / tinazzo1min.jpg ]] %lframe thumb% [[Attach:Utenti/ ParcodelTinazzo / tinazzo5.jpg | Attach:Utenti/ ParcodelTinazzo / tinazzo5min.jpg ]] %lframe thumb% [[Attach:Utenti/ ParcodelTinazzo / tinazzo3.jpg | Attach:Utenti/ ParcodelTinazzo / tinazzo3min.jpg ]] %lframe thumb% [[Attach:Utenti/ ParcodelTinazzo / tinazzo4.jpg | Attach:Utenti/ ParcodelTinazzo / tinazzo4min.jpg ]] %lframe thumb% [[Attach:Utenti/ ParcodelTinazzo / tinazzo2.jpg | Attach:Utenti/ ParcodelTinazzo / tinazzo2min.jpg ]]
[[<<]] ---- [[!Touring Wiki]]
|
|