cerca
Self Training
modifica cronologia stampa login logout

Wiki

Tools

Categorie

Help

edit SideBar

Return to Self Training  (Edit)

Utenti.SelfTraning History

Hide minor edits - Show changes to markup

Changed line 18 from:

Attenzione! Per i "disegni" dei casi d'uso, del diagramma delle classi e del diagramma delle iterazioni serve il programma di BoUMl! Da scaricare dal sito del Damiani.

to:

Attenzione! Per i "disegni" dei casi d'uso, del diagramma delle classi e del diagramma delle iterazioni serve il programma di BoUML! Da scaricare dal sito del Damiani.

Changed lines 18-21 from:

Attenzione! Per i "disegni" dei casi d'uso, del diagramma delle classi e del diagramma delle iterazioni serve il programma di BoUMl! Da scaricare dal sito del Damiani.

to:

Attenzione! Per i "disegni" dei casi d'uso, del diagramma delle classi e del diagramma delle iterazioni serve il programma di BoUMl! Da scaricare dal sito del Damiani.


Progetti

Changed lines 16-18 from:

La parte HTML del progetto: Attach:Ing_Sw_Sito.rar

to:

La parte HTML del progetto: Attach:Ing_Sw_Sito.rar

Attenzione! Per i "disegni" dei casi d'uso, del diagramma delle classi e del diagramma delle iterazioni serve il programma di BoUMl! Da scaricare dal sito del Damiani.

Changed line 3 from:

Progetto Software di Self Training

to:

Progetto Software di Self Training

Changed line 16 from:

Software UML: Attach:BoUML.zip Δ

to:

La parte HTML del progetto: Attach:Ing_Sw_Sito.rar

Changed lines 15-16 from:
to:
Changed lines 5-6 from:

Problema

to:

Presentazione Problema

Changed lines 15-16 from:
to:
Added lines 1-15:

(:title Self Training:)

Progetto Software di Self Training

Problema

Si vuole realizzare un sistema software che fornisca piani d’allenamento e fitness personalizzati in base all’età, al sesso, al peso, agli obiettivi, alle ore libere e alla categoria di sport desiderata. Gli utenti, previa registrazione, possono scaricare il programma che gli consente di organizzare i propri allenamenti. Il programma può essere utilizzato off-line previa installazione. Dopo aver inserito i propri dati esso fornisce tre tipi (facile/medio/difficile) di piani di allenamento. Tra questi l’utente ne può scegliere soltanto uno e la durata massima è di 6 mesi Inoltre non può essere modificato durante l’utilizzo. Durante l’allenamento l’utente può monitorare/visualizzare un grafico che riguarda l’andamento del battito cardiaco: ciò è reso possibile attraverso il collegamento del dispositivo del battito cardiaco al programma il quale è in grado di riconoscere da solo i più diffusi. E’ possibile visualizzare una tabella contenente l’andamento dell’allenamento in base agli obiettivi precedentemente inseriti. Inoltre sul sito web è possibile consultare una sezione contenente i piani preferiti dell’utente oppure già predefiniti suddivisi in base a età o tipo di sport. Il programma permette di inviare i dati sul sito web ed ottenere consigli e commenti da parte di trainer umani. I dati personali dell’utente non saranno diffusi senza il suo consenso. Ogni utente avrà una propria pagina in cui saranno inseriti i dati del suo profilo o altro sull’utente stesso.

Progetto: Attach:Ingegneria_Software.doc