:: Tron Legacy 3D ::
Tron Legacy | |
Regia: | Joseph Kosinski |
Genere: | Fantascienza |
Anno: | 2010 |
Con: | Jeff Bridges, Garrett Hedlund and Olivia Wilde |
Casa di produzione: | Pixar Animation Studios / Walt Disney Pictures |
Seguito del Tron del 1982. Il giovane e ribelle Sam Flynn è ossessionato dalla misteriosa scomparsa di suo padre Kevin Flynn, un tempo noto come il più grande esperto sviluppatore di videogiochi del mondo. Indagando su uno strano segnale proveniente da un vecchio videogioco arcade creato dal padre, Sam si ritrova catapultato in un mondo virtuale dove Kevin è rimasto intrappolato per oltre 20 anni. Con l'aiuto dell'impavida guerriera Quorra, padre e figlio s'imbarcano in un pericoloso viaggio attraverso il cyber-universo in cerca della salvezza.
di Patrizia
Ho scelto la locandina del film in russo perchè si capisce il motivo principale per cui andare a vedere il film. Cosa avete capito? Le tutine luminose! Ne voglio una!(per quando non potrebbe essere il vestito ideale per risaltare la mia figura :D) Il primo film non ha niente a che vedere con questo anche se è diventato di culto e, purtroppo, di moda. Lo ammetto, il primo film l'ho visto dopo questo. Consiglio di vederlo non tanto per la trama, quanto per gli effetti speciali e per l'ambientazione. Mi chiedo una cosa però: cosa avevano in testa gli sceneggiatori quando hanno fatto aderire il padre alla disciplina cyber-zen? Ma dai! Per chi ha visto anche la Leggenda del Re Pescatore (cosa che sto facendo in questo momento mentre scrivo) il padre del ragazzo è proprio lui: Jeff Bridges. E' stato anche il protagonista del Tron 1982, la cui faccia giovanile è stata usata per questo sequel in modo digitalizzato. Per chi guarda dottor House, la parte della guerriera Quorra è interpretata da Numero Tredici.
Voto: 5/5
di Dario
Beh:) Il film si prende parecchio sul serio, fin troppo. Come dice la Patty, il cyber-zen è veramente ridicolo, così come il fatto che in Tronlandia si mangi come nel mondo normale. Però è anche un film veramente tamarro e potente, la colonna sonora è massiccia e a volte anche angosciante, e le programmesse in tutina risiederanno a lungo nella vostra immaginazione:)
Voto: 4/5
Fonte: http://www.girlgeekdinnersitalia.com/2010/12/10-motivi-per-cui-il-film-tron-e-girl-geek/