cerca
Wall E
modifica cronologia stampa login logout

Wiki

Tools

Categorie

Help

edit SideBar

Return to Wall E  (Edit)

Utenti.WallE History

Hide minor edits - Show changes to output

Added line 27:
di [[Patrizia]]
Added lines 32-38:

!!Commento
di [[Dario]]

Non gli do 5+ perché il regista non è Ridley Scott, non recita Rutger Hauer e non parla di replicanti. Però 5 sì:)

'''Voto: 5/5'''
Changed line 24 from:
Cosa accadrebbe se il genere umano dovesse abbandonare la Terra e qualcuno dimenticasse di spegnere l’ultimo robot? L'autore-regista premio Oscar Andrew Stanton (Alla ricerca di Nemo) e i fantasiosi narratori e geni della tecnica dei Pixar Animation Studios (Gli incredibili, Cars, Ratatouille) trasporteranno il pubblico in una galassia non molto lontana, per una nuova commedia cosmica di animazione digitale che narra la storia di un determinato robot di nome Wall E. Dopo aver trascorso centinaia di anni solitari facendo ciò per cui era stato costruito – ripulire il pianeta - Wall E (che sta per Waste Allocation Load Lifter Earth-Class - Sollevatore terrestre di carichi di rifiuti) trova un nuovo scopo nella sua vita (oltre a collezionare cianfrusaglie) quando incontra un affusolato robot ricognitore di nome Eve. Wall E ed Eve viaggiano attraverso la galassia, dando vita ad una delle avventure comiche, fantasiose ed emozionanti.
to:
Cosa accadrebbe se il genere umano dovesse abbandonare la Terra e qualcuno dimenticasse di spegnere l’ultimo robot? L'autore-regista premio Oscar Andrew Stanton e i fantasiosi narratori e geni della tecnica dei Pixar Animation Studios trasporteranno il pubblico in una galassia non molto lontana, per una nuova commedia cosmica di animazione digitale che narra la storia di un determinato robot di nome Wall E. Dopo aver trascorso centinaia di anni solitari facendo ciò per cui era stato costruito – ripulire il pianeta - Wall E (che sta per Waste Allocation Load Lifter Earth-Class - Sollevatore terrestre di carichi di rifiuti) trova un nuovo scopo nella sua vita (oltre a collezionare cianfrusaglie) quando incontra un affusolato robot ricognitore di nome Eve. Wall E ed Eve viaggiano attraverso la galassia, dando vita ad una delle avventure comiche, fantasiose ed emozionanti.
Changed line 24 from:
Cosa accadrebbe se il genere umano dovesse abbandonare la Terra e qualcuno dimenticasse di spegnere l’ultimo robot? L'autore-regista premio Oscar Andrew Stanton (Alla ricerca di Nemo) e i fantasiosi narratori e geni della tecnica dei Pixar Animation Studios (Gli incredibili, Cars, Ratatouille) trasporteranno il pubblico in una galassia non molto lontana, per una nuova commedia cosmica di animazione digitale che narra la storia di un determinato robot di nome WALL•E. Dopo aver trascorso centinaia di anni solitari facendo ciò per cui era stato costruito – ripulire il pianeta - WALL•E (che sta per Waste Allocation Load Lifter Earth-Class - Sollevatore terrestre di carichi di rifiuti) trova un nuovo scopo nella sua vita (oltre a collezionare cianfrusaglie) quando incontra un affusolato robot ricognitore di nome EVE. WALL•E ed EVE viaggiano attraverso la galassia, dando vita ad una delle avventure comiche, fantasiose ed emozionanti.
to:
Cosa accadrebbe se il genere umano dovesse abbandonare la Terra e qualcuno dimenticasse di spegnere l’ultimo robot? L'autore-regista premio Oscar Andrew Stanton (Alla ricerca di Nemo) e i fantasiosi narratori e geni della tecnica dei Pixar Animation Studios (Gli incredibili, Cars, Ratatouille) trasporteranno il pubblico in una galassia non molto lontana, per una nuova commedia cosmica di animazione digitale che narra la storia di un determinato robot di nome Wall E. Dopo aver trascorso centinaia di anni solitari facendo ciò per cui era stato costruito – ripulire il pianeta - Wall E (che sta per Waste Allocation Load Lifter Earth-Class - Sollevatore terrestre di carichi di rifiuti) trova un nuovo scopo nella sua vita (oltre a collezionare cianfrusaglie) quando incontra un affusolato robot ricognitore di nome Eve. Wall E ed Eve viaggiano attraverso la galassia, dando vita ad una delle avventure comiche, fantasiose ed emozionanti.
Added lines 23-24:

Cosa accadrebbe se il genere umano dovesse abbandonare la Terra e qualcuno dimenticasse di spegnere l’ultimo robot? L'autore-regista premio Oscar Andrew Stanton (Alla ricerca di Nemo) e i fantasiosi narratori e geni della tecnica dei Pixar Animation Studios (Gli incredibili, Cars, Ratatouille) trasporteranno il pubblico in una galassia non molto lontana, per una nuova commedia cosmica di animazione digitale che narra la storia di un determinato robot di nome WALL•E. Dopo aver trascorso centinaia di anni solitari facendo ciò per cui era stato costruito – ripulire il pianeta - WALL•E (che sta per Waste Allocation Load Lifter Earth-Class - Sollevatore terrestre di carichi di rifiuti) trova un nuovo scopo nella sua vita (oltre a collezionare cianfrusaglie) quando incontra un affusolato robot ricognitore di nome EVE. WALL•E ed EVE viaggiano attraverso la galassia, dando vita ad una delle avventure comiche, fantasiose ed emozionanti.
Changed lines 28-31 from:
'''Voto: '''
to:
Una sola parola: COMMOVENTE. Non si può non amare questo film, dall'inizio alla fine. Pensate che ho intenzione di comprare il dvd originale! (non che io li tarocchi...)
Oltre ad avere una grafica fantastica, la storia dolce di un amore robot fa da cornice al triste destino della razza umana che non può tornare sulla terra perchè troppo devastata dai loro antenati. Mi vengono ancora le lacrime agli occhi a pensarci!

'''Voto: 5+/5
'''
Added lines 17-18:
(:cellnr valign=middle:)''Casa di produzione:''
(:cell valign=middle:) Pixar Animation Studios / Walt Disney Pictures
Changed lines 23-24 from:
to:
Changed line 10 from:
(:cell:)
to:
(:cell:) Andrew Stanton
Changed line 12 from:
(:cell bgcolor=#f5f9fc valign=middle:)
to:
(:cell bgcolor=#f5f9fc valign=middle:) Animazione
Changed lines 14-16 from:
(:cell valign=middle:)
to:
(:cell valign=middle:) 2008
(:cellnr bgcolor=#f5f9fc valign=middle:) ''Con:''
(:cell bgcolor=#f5f9fc valign=middle:) Wall E, Eve :)
Changed line 5 from:
%lframe% http://www.wallpaperez.info/wallpaper/movie/m/Wall-E-1368.jpg
to:
%lframe% http://blog.ugo.com/images/uploads/wall_e_teaser_poster.jpg
Changed lines 5-6 from:
%lframe% http://www.yume.co.uk/wp-content/uploads/2008/07/wall-e-poster-2.jpg
to:
%lframe% http://www.wallpaperez.info/wallpaper/movie/m/Wall-E-1368.jpg
Changed line 5 from:
%lframe%
to:
%lframe% http://www.yume.co.uk/wp-content/uploads/2008/07/wall-e-poster-2.jpg
Added line 7:
Changed line 12 from:
(:cellnr bgcolor=#f5f9fc valign=middle:) ''Sceneggiatura:''
to:
(:cellnr bgcolor=#f5f9fc valign=middle:) ''Genere:''
Changed lines 14-18 from:
(:cellnr valign=middle:) ''Musiche:''
(:cell valign=middle:)
(:cellnr bgcolor=#f5f9fc valign=middle:) ''Con:''
(:cell bgcolor=#f5f9fc valign=middle:)
(:cellnr valign=middle:)
''Anno:''
to:
(:cellnr valign=middle:)''Anno:''
Changed lines 2-8 from:
%titolo%''':: Inserisci-il-titolo ::'''

%lframe%Attach:nome-eventuale-immagine|'''Didascalia alla foto'''

!!!!Titolo del paragrafo
Testo del paragrafo. Parole, parole parole, nient
'altro che parole!
to:
%titolo%''':: Wall E ::'''

%lframe%

(
:table width=45% border=0 cellpadding=5 cellspacing=0 align=center:)
(:cellnr bgcolor=#d9e4f2 colspan=2 align=center:)
'''Wall E'''
(:cellnr:) ''Regia:''
(:cell:)
(:cellnr bgcolor=#f5f9fc valign=middle:) ''Sceneggiatura:''
(:cell bgcolor=#f5f9fc valign=middle:)
(:cellnr valign=middle:) ''Musiche:''
(:cell valign=middle:)
(:cellnr bgcolor=#f5f9fc valign=middle:) ''Con:''
(:cell bgcolor=#f5f9fc valign=middle:)
(:cellnr valign=middle:) ''Anno:''
(:cell valign=middle:)
(:tableend:) \\

[[<<]]
!!Trama


!!Commento

'''Voto: '''
Changed line 29 from:
[[!Scrivi-qui-il-nome-della-categoria]]
to:
[[!Recensioni]] - [[!Film]]
Added lines 1-10:
(:title Wall E:)
%titolo%''':: Inserisci-il-titolo ::'''

%lframe%Attach:nome-eventuale-immagine|'''Didascalia alla foto'''

!!!!Titolo del paragrafo
Testo del paragrafo. Parole, parole parole, nient'altro che parole!

----
[[!Scrivi-qui-il-nome-della-categoria]]